Quasi mezzo milione di visitatori per le due mostre Escher e Hokusai-Hiroshige-Utamaro

Chiudono con quasi mezzo milione di visitatori le mostre “Escher” e “Hokusai-Hiroshige-Utamaro”, che si sono concluse ieri sera con file record e 12.692 visitatori solo nell’ultimo weekend, occupano i primi due posti nella classifica delle rassegne più visitate d’Italia nella scorsa settimana.

La mostra “Escher” – promossa dal Comune di Milano, prodotta e organizzata da Palazzo Reale, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, in collaborazione con la Escher Foundation, e curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea – chiude i battenti con 300.980 visitatori in 220 giorni di apertura, con una media giornaliera di 1.368 persone, entrando così nella top ten delle mostre più visitate di sempre a Milano, dopo la mostra di Picasso (2015) con 557.341, Van Gogh (2015) con 355.222, Chagall (2014) con 349.218, Dalì (2010) con 330.337 e Caravaggio e l’Europa (2006) con 313.269.

La mostra “Hokusai, Hiroshige, Utamaro” – promossa e prodotta da Comune di Milano, Palazzo Reale e MondoMostre Skira e curata dalla professoressa Rossella Menegazzo – in 118 giorni di programmazione ha visto 180.000 visitatori, con una media di 1523 persone al giorno e 7.500 ingressi solo nell’ultimo weekend.


Leggi anche: Tutte le mostre da non perdere nel 2017


 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.