Quanto si guadagna con Twitch nel 2023?

Twitch è oramai una piattaforma di streaming di contenuti molto rinomata in tutto il mondo. I migliori streamer passano da cui e sono capaci di intrattenere in modi sempre diversi il proprio pubblico. 

Nel 2023, Twitch resta una delle vette da scalare per tutti coloro che desiderano lanciarsi come content creator e streamer. La forte concorrenza, le regole e l’algoritmo già attivi che influenzano il modo in cui i contenuti diventano virali, il calo drastico della spanna dell’attenzione dell’utente medio e altri fattori ancora giocano un ruolo chiave. Ma quali sono le modalità con cui monetizzare il proprio canale di Twitch? E come funziona per chi raccoglie milioni di stream, rispetto a qualcuno che ne totalizza “solamente” qualche migliaio? 

Questo è il “dietro le quinte” del mondo dell’intrattenimento e della diffusione di dati: come fare a monetizzare? Ebbene, la buona notizia è che ci sono diversi modi per farlo. Sei pronto a scoprirli? Vediamo se ne puoi integrare qualcuno nella tua strategia…

Sottoscrizioni e supporto da parte dei fani

Le sottoscrizioni dei fan sono una delle principali fonti di reddito su cui i gli streamer possono fare affidamento. Rappresentano un’entrata relativamente prevedibile, in particolare una volta che hai raccolto un nutrito seguito attorno al tuo profilo. 

Gli spettatori possono decidere attivamente di sottoscriversi ai canali che preferiscono, riconoscendo al content creator una quota mensile che può variare. La variazione dipende dal livello di sottoscrizione selezionato, oppure dalle tipologie di pacchetti messe a disposizione dallo streamer. Lo streamer seleziona quello più adatto al tuo gradimento (e alle sue tasche).

I livelli di sottoscrizione possono offrire diversi benefici, tra cui badge distintivi, chat esclusive con il content creator, emoticon personalizzate e altro ancora. I creator ottengono una percentuale del costo della sottoscrizione: l’altra parte va proprio a Twitch. Più è alto il livello dei content creator e maggiore è la quota che si può ottenere. 

Inoltre, gli spettatori possono effettuare donazioni in tempo reale agli streamer. Questa è l’altra grande fonte di entrate. Ideare eventi impegnativi, complessi e capaci di attirare l’attenzione degli utenti può portare allo streamer una fonte di entrata aggiuntiva che può fare comodo. 

Pubblicità

La pubblicità è l’altra grande fonte di guadagno su Twitch. Gli streamer possono decidere di ospitare delle inserzioni pubblicitarie durante i propri stream, allo scopo di portare i propri utenti a cliccare e acquistare i prodotti o servizi qualora siano di gradimento o utilità.

Far crescere la propria fanbase aiuta a monetizzare ancora meglio tramite la pubblicità, perché ogni nuovo utente può rappresentare un potenziale cliente. Ciò che conta è che siano utenti organici: puoi per esempio cominciare acquistando dei follower da siti sicuri come Followerius, per poi mirare a espandere e consolidare il tuo seguito in modo organico.

Ci sono diverse modalità con cui settare le pubblicità: la frequenza, la durata delle inserzioni e il linguaggio usato sono tutti fattori importanti. Ricorda: le persone non amano particolarmente la pubblicità su Twitch. Perciò, trova il giusto equilibrio in modo da offrire contenuti pubblicitari interessanti, senza mai esagerare (non devi far arrabbiare il tuo pubblico!).

Ricorda anche di non inserirle in momenti critici del gameplay, altrimenti rischi di spezzare il ritmo dell’azione (e i tuoi fan non lo gradirebbero!).

Affiliazioni e partnership

Nella carriera di uno streamer su Twitch, uno dei passi successivi è il passaggio alle affiliazioni e alle partnership. Si può diventare affiliati di Twitch quando si raggiungono determinati obiettivi: per esemio, quando si raggiunge un numero minimo di spettatori, follower (50.000!) e ore di streaming. Lo status migliorato offre nuove opportunità di guadagno.

Inoltre, i partner per le affiliazioni possono accedere ai programmi offerti da aziende, siti web di grandi dimensioni e altre attività che riconoscono commissioni. 

Merchandise

Uno streamer può diversificare le entrare vendendo merchandise personalizzato. Parliamo di magliette, cappelli, tazze e qualunque altro oggetto con la marca dello streamer. In alternativa, è possibile sponsorizzare il merchandise di altri, guadagnando tramite programmi di affiliazione. In questo modo, lo streamer può sostenersi economicamente e incrementare i propri guadagni su Twitch. Al contempo, potrebbe non doversi preoccupare di pensare a produrre il proprio merch. 

Ci sono tanti modi per guadagnare su Twitch

Abbiamo visto che su Twitch è possibile sfruttare una vasta gamma di opportunità di guadagno. Se sei uno streamer dedicato e vuoi mostrare a tutti il tuo talento, il tuo impegno e il modo in cui ti connetti con il pubblico, potresti riuscire a vedere i risultati anche in tempi più brevi del previsto. 

Diversificare le fonti di guadagno e creare un’esperienza di streaming unica per i tuoi spettatori sono la chiave per costruire una carriera brillante, di successo e destinata a durare nel tempo. Assicurati sempre di avere un piano e vedrai che i risultati possono davvero arrivare, se ci credi abbastanza.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.