quanto guadagna presidente di seggio elettorale speciale

Quanto guadagna presidente di seggio elettorale speciale

Quando in Italia si tengono delle votazioni, viene allestito un organo speciale, denominato ufficio elettorale, responsabile di controllare il corretto svolgimento delle votazioni e di fare lo spoglio delle schede a votazione finita.

Quest’ufficio è formato da 3 diverse figure:

  • presidente di seggio
  • segretario di seggio
  • scrutatori

Naturalmente, la carica più importante è quella del presidente, giuridicamente responsabile in prima persona di qualsiasi scorrettezza commessa da lui o dai suoi sottoposti.

Requisiti per diventare presidente di seggio

  • avere la cittadinanza italiana
  • essere iscritto alla lista degli elettori
  • possedere il diploma di scuola media superiore
  • avere meno di 70 anni
  • non lavorare per il Ministero di Infrastrutture e Trasporti, dell’Interno o delle Poste e delle Telecomunicazioni
  • non appartenere alla forze armate
  • non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
  • non essere dipendente comunale
  • non appartenere a nessuna lista elettorale per la quale si tengono le votazioni

Compensi presidente di seggio elettorale base

Solitamente, un presidente di seggio elettorale base guadagna un compenso diversificato secondo le elezioni che presidia:

  • elezioni amministrative (comunali e regionali) => 150 euro al dì
  • elezioni politiche => 187 euro al dì
  • elezioni europee => 120 euro al dì
  • elezioni politiche + regionali => 224 euro al dì

Compensi presidente di seggio elettorale speciale

Un presidente che si occuperà di seguire le votazioni che si tengono nei seggi speciali (ossia quelli istituiti in ospedale e nelle carceri) avrà uno stipendio fisso di 90 euro al dì: questa cifra non varia in base al numero di votazioni che si tengono come avviene invece per i seggi elettorali base.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.