Quanto costa noleggiare una limousine a Milano

La proposta è un po’ azzardata. Direi surreale. Se non riuscite ad arrivare al lavoro a causa dello sciopero dei mezzi, usate una limousine. Non dico comprarla, ma potete noleggiarla.

Scherzavamo, ovviamente, considerato il periodo di crisi esistono tante altre soluzioni convenienti, se si ha necessità di spostarsi a Milano e non si dispone di un’auto: ci sono i car sharing di GuidaMi, E-Vai, Enjoy, Car2Go, Twist, EQ Sharing (adatti a chi ha un’anima green, sono veicoli elettrici).

Se però dovete festeggiare qualcosa di veramente e realmente importante, che debba essere un ricordo tra i più belli, di quelli indimenticabili e incancellabili, come un matrimonio, allora davvero, ci sono aziende che a Milano vi noleggiano limousine.

Iniziamo con Limousine Service (http://www.autonoleggiolimousineamilano.it/), che vi mette a disposizione una Lincoln Town Car Limousine (200 euro la prima, poi 100 euro ogni ora) o una Hummer Limousine (si sale a 300 euro la prima ora, 100 ogni successiva). In ogni caso, avete a disposizione  9 metri di lusso, con tanto di autista tv, bar interno e illuminazioni in fibra ottica, da condividere con altre 8 persone. Qualora le esigenze di budget impongano prezzi più contenuti, per 150 euro, solo la sera, potete provare l’ebbrezza di salire su uno di questi mezzi.

Just Limousine Milano (http://www.just-limousine-milano.com/) con 80 euro per 1 ora  (100 dopo le 20), da lunedì al sabato vi scarrozza per Milano (la domenica costa il 20% in più rispetto alle tariffe ordinarie), con l’assistenza di una hostess (30 euro all’ora) o di un bodyguard, anche armato (da 20 euro/ora). Potete anche cenare nella limousine insieme alla vostra metà (da 250 euro) o festeggiare un compleanno con tanto di torta (150 euro, 1 ora). 

Se siete in 12 e volete fare colletta, su imperiummilano.com, tra i 200 e i 400 euro, riuscite a noleggiare una Hummer Limousine con servizio bar e champagne a bordo, per raggiungere il locale dove volete far serata e farvi notare da tutti coloro che sono in fila per l’ingresso.

Non siete di Milano, ma comunque abitate in Lombardia? Elimousine vi dà la possibilità di andare e tornare dal capoluogo, con la solita Lincoln Town o una Chrysler 300C, partendo da Pavia, Novara, Brescia, Bergamo, Lodi, Lecco, Monza, Varese e addirittura dalla Svizzera, ad un prezzo medio di 230 euro/ora (460 per l’andata e il ritorno): controllate le tariffe per la vostra destinazione su http://www.elimousine.it.

Infine, su www.limousinemilano.org, dimenticate le solite lunghe berline americane: a partire da 400 euro in un pacchetto di 2 ore (100 euro ogni ora successiva), vi concedono un giro sul Limobus, attivo a Milano, Monza, Como, Lecco e comuni limitrofi. In questo vero e proprio pullman, è possibile organizzare un festino privato con 16 invitati, riuscendo anche a stare in piedi per ballare, con incluse 2 bottiglie di spumante e 4 di bibite.

 

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.