Mancano 7 mesi al via di Expo 2015, dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 e c’è chi inizia a tirare le somme: quanti soldi si sono spesi per Expo 2015?
Expo 2015, tra critiche e male voci, ha voluto puntare sulla trasparenza mettendo a disposizione di tutti uno spazio web in cui, chiunque e in qualunque momento, possa controllare mediante un ckick lo stato di avanzamento dei lavori previsti per Expo 2015 e le spese sostenute, aggiornate giorno per giorno.
OpenExpo, nato in collaborazione con Expo 2015, Wikitalia e il dipartimento della funzione pubblica, presenta pubblicamente tutti i costi e le spese sostenute per la realizzazione dell’Esposizione Universale di Milano 2015.
Il sito, suddiviso in due parti, presenta una sezione del portale ufficiale Expo2015.org in cui si possono vedere tutte le spese di Expo 2015, stipendi dei dirigenti compresi.
Una seconda sezione, invece, è curata direttamente da Wikitalia e indica quanti soldi sono stati spesi per gli appalti, i cantieri in costruzione, quelli conclusi e i padiglioni che risultano “in ritardo” rispetto le scadenze previste: i dati, aggiornati ad oggi, indicano che il numero dei lavori è 34, l’importo appaltato è di € 574.720.943, l’importo a saldo € 262.575.728, le varianti prevedono un importo di € 34.200.155, i giorni contrattuali previsti sono 13.171, quelli lavorati ad oggi 8.398.
Qui i dati aggiornati: https://milanolife.it/tutti-i-numeri-di-expo-visitatori-biglietti-e-costi/