Quale sarà il ruolo dell’innovazione tecnologica durante il prossimo decennio

Stiamo vivendo un’epoca in cui il ruolo svolto dall’innovazione tecnologica assume livelli sempre più importanti per il nostro vivere odierno. Questo si traduce in una funzionalità applicata sia agli aspetti più pratici, come le nostre attività lavorative o didattiche, sia per quanto riguarda la possibilità di svolgere attività di svago e di tempo libero, grazie all’ausilio e al contributo di dispositivi mobili sempre più capaci di rendere lo svago un divertimento irrinunciabile. Un aspetto che ovviamente coinvolge un pubblico sempre più ampio, secondo i dati pubblicati durante il 2019, i quali indicano come le donne apprezzino sempre di più il gaming, come il gambling. Probabilmente la funzionalità dei dispositivi mobili quali smartphone e tablet ha reso il gioco più alla portata di ogni categoria di utente, dai giovanissimi alle persone adulte. Il mondo del gaming è cambiato in base ai tempi che stiamo attraversando, così come il concetto di home video, che coinvolge un pubblico vario ed eterogeneo. Guardando ad esempio i dati Netflix, scopriamo che durante il 2019 il pubblico femminile è diventato sempre più ampio, preferendo un certo tipo di prodotto, dove al primo posto troviamo naturalmente le serie tv, presenti su questo ricco catalogo multimediale.

Che cosa è cambiato nel mondo del gaming tra i vari tipi di utenti che ne fanno utilizzo

Nel campo del gaming, l’ultimo decennio è stato caratterizzato da elementi di innovazione tecnologica, capaci di modificare in modo sostanziale le abitudini degli utenti. Non è certo un caso se uno dei grandi successi, in termini commerciali, è stato legato al rilascio di una console ibrida che risponde al nome di Nintendo Switch e che sempre più persone scelgono come strumento per il loro tempo libero. Tramonta quindi l’epoca d’oro in cui a farla da padrone sono stati i PC fissi e successivamente i laptop portatili, mentre le console come Xbox, Nintendo Wii o PS4 hanno contribuito a modificare il nostro immaginario, grazie a giochi sempre più complessi ed elaborati, caratterizzati da una grafica sempre più avvincente e da uno storytelling veramente elaborato e ben congegnato, capace di assorbire e rendere il gioco davvero molto realistico e fantasmagorico. Le cose sono cambiate però anche in termini di dispositivi utilizzati dagli utenti, giovani e meno giovani, uomini e donne, visto che negli ultimi 15 anni, anche grazie all’innovazione tecnologica dettata dall’utilizzo di palmari, telefonini WAP evoluti e capaci di navigare su internet, si sono create nuove categorie di pubblico fidelizzato.

Abbiamo quindi stabilito come si è arrivati fino a questo punto, mentre è più complicato prevedere e giocare d’anticipo rispetto a quello che accadrà da qui alla fine del nuovo decennio appena iniziato. Il settore della videoludica in particolare è capace di rapidi e repentini capovolgimenti di fronte. Facciamo un esempio speculare: pensiamo al supporto fisico legato all’home video: siamo passati dai DVD ai Blu-ray Disc, fino ad arrivare all’ultra HD 4K di ultima generazione. Questo perché si era pensato di poter sfruttare al meglio gli schermi e le tv al plasma e agli schermi LCD. Un modo nuovo di concepire la tecnologia a servizio dei consumatori e degli utenti. Tuttavia oggi sembra già abbastanza obsoleto, mentre sono i servizi di streaming ad avanzare e a prendere piede. E’ iniziato con l’home video, ma parallelamente ha colpito e coinvolto anche le piattaforme di gioco online. La tecnologia avanza e diventa quindi funzionale ai dispositivi di ultima generazione. Stiamo tuttavia attraversando una fase di transizione, a livello di fruizione e di qualità con cui sarebbe meglio confrontarsi e stabilire quali sono i margini di crescita e cosa è più adatto e consono per i clienti e per chi fruisce di tale servizio. Una sfida creativa e organizzativa, di cui vediamo solo oggi i risultati a livello operativo, come vedremo più avanti.

L’innovazione tecnologica dettata da smartphone e tablet

Fatta questa premessa d’obbligo è interessante notare come a dettare la linea sia stato il processo di innovazione legato all’utilizzo dei dispositivi mobili di ultima generazione. Da qui in poi, il passo è stato breve, visto che gli smartphone, con le funzioni one touch, risultavano essere uno strumento congeniale e ideale per svolgere diversi tipi di attività, specialmente quelli legati al concetto di videoludica e di gaming. L’innovazione del gaming a livello di industria videoludica ha portato questo settore a compiere dei veri e propri passi da gigante, che sono diventi sempre più visibili nel corso dell’ultimo decennio, quando cioè le abitudini degli utenti sono cambiate in modo evidente. Prendiamo ad esempio il caso dei giochi online legati all’offerta dei casinò virtuali, delle poker room e delle sale da gioco d’azzardo. Grazie all’innovazione tecnologica, è stato possibile proporre agli utenti un tipo di gioco virtuale capace di somigliare in modo sempre più evidente al gioco live, dei casinò e delle sale da gioco.

Il comparto del gioco online per il gambling in Italia

In Italia non è semplice riuscire a stabilire qual è tra tutti il miglior sito di gioco online dove giocare, visto che attualmente il livello di concorrenza e di competizione è sempre più elevato, ma se quello che state cercando è un portale dove apprendere al meglio le regole blackjack per imparare a giocare a una delle attrattive più richieste del momento, vi suggeriamo di fare una scelta, tra i siti più conosciuti e legali, regolamentati attraverso l’ente AAMS per quanto riguarda il comparto dei casinò digitali di ultima generazione. Il gioco del blackjack non è così difficile da praticare, per chi ha un minimo di dimestichezza con le carte francesi, che sono le stesse che si usano per il ramino, il pinnacolo, scala 40 e naturalmente anche per il poker classico o per quello texano. Le regole del gioco del 21, come viene chiamato in gergo il blackjack, sono piuttosto semplici ed intuitive, visto che si gioca in modalità giocatore contro il banco, e che ogni mano non dura molto tempo. Tuttavia per avere un criterio di valutazione attendibile bisogna analizzare alcuni aspetti, che vanno dalla giocabilità del sito online, passando per la possibilità di accedere a bonus e a offerte rivolte agli utenti, fino ad analizzare anche altri aspetti accessori, come il comparto grafico, la funzionalità delle app, per chi accede da smartphone e tablet.

L’anno da poco concluso è stato per il settore del gioco online piuttosto importante, visto che è stato caratterizzato da alcune importanti variazioni, sia per quanto riguarda l’offerta, sia in termini di visibilità, dato che con il Decreto Dignità, la possibilità di farsi conoscere è diventata sempre più esigua, visto che l’unico tipo di comunicazione conforme, riguarda esclusivamente le informazioni utili sul gioco e sui suoi effetti. Le cose dovrebbero cambiare ancora durante questo 2020, ma specialmente per il comparto del gioco di tipo fisico, visto che è stato introdotto l’obbligo della tessera sanitaria per mettere in funzione le macchinette slot, così come avviene per i distributori e gli erogatori di sigarette automatici.   

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.