Allianz Cloud, precedentemente noto come Palalido, è uno dei principali palazzetti dello sport di Milano. Situato nel quartiere di Lampugnano, questo moderno impianto è stato rinnovato e rinominato per offrire una struttura all’avanguardia capace di ospitare eventi sportivi, concerti e manifestazioni di vario genere. Ma quanti spettatori può accogliere Allianz Cloud? In questo articolo, esploreremo la storia di questo palazzetto, la sua capienza, i tipi di eventi che ospita e come raggiungerlo.
Storia di Allianz Cloud
Le Origini e la Costruzione
Il Palalido fu inaugurato nel 1961 e divenne rapidamente uno dei punti di riferimento per lo sport e gli eventi culturali a Milano. Negli anni ’60 e ’70, ha ospitato numerosi incontri di basket, pallavolo, boxe e concerti di artisti di fama internazionale. La struttura originale era conosciuta per la sua versatilità e per l’importanza che rivestiva nel panorama sportivo e culturale milanese.
Rinnovamento e Rinascita
A causa dell’usura e delle esigenze moderne, il Palalido fu chiuso nel 2010 per un’importante opera di ristrutturazione. Dopo anni di lavori, la struttura è stata riaperta nel 2019 con il nome di Allianz Cloud, grazie a una partnership con la compagnia assicurativa Allianz. Il rinnovamento ha trasformato il palazzetto in un impianto all’avanguardia, dotato delle più moderne tecnologie e di un design contemporaneo.
La Capienza di Allianz Cloud
Allianz Cloud può ospitare fino a 5.420 spettatori per eventi sportivi e concerti. La struttura è progettata per garantire una visibilità eccellente e un’acustica ottimale da ogni settore, rendendola ideale per una vasta gamma di eventi. La configurazione dei posti a sedere è flessibile, permettendo di adattare lo spazio alle diverse esigenze degli organizzatori.
Tipologia di Eventi
Allianz Cloud ospita una vasta gamma di eventi, tra cui:
- Eventi Sportivi: Partite di basket, pallavolo, boxe, arti marziali e altri sport indoor.
- Concerti: Performance di artisti nazionali e internazionali, con un’acustica eccellente.
- Eventi Aziendali e Conferenze: Meeting, convegni, presentazioni e fiere.
- Spettacoli e Manifestazioni Culturali: Spettacoli teatrali, eventi di danza, esibizioni e mostre.
Come Raggiungere Allianz Cloud
Metropolitana
Allianz Cloud è facilmente raggiungibile con la metropolitana. La fermata più vicina è “Lotto” sulla linea M1 (linea rossa) e M5 (linea lilla), situata a pochi minuti a piedi dal palazzetto.
Treno
Le stazioni ferroviarie di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi offrono collegamenti con la metropolitana che conducono direttamente a “Lotto”. Da queste stazioni, Allianz Cloud è raggiungibile in circa 20-30 minuti.
Autobus e Tram
Numerose linee di autobus e tram servono la zona circostante Allianz Cloud. Le linee di autobus 48, 49 e 78 fermano nelle vicinanze, offrendo un comodo accesso per i visitatori.
Auto
Per chi preferisce arrivare in auto, Allianz Cloud dispone di parcheggi nelle vicinanze. Tuttavia, durante le giornate di eventi principali, è consigliabile utilizzare i mezzi pubblici per evitare il traffico cittadino e garantire un arrivo puntuale.
Allianz Cloud è una struttura moderna e versatile che rappresenta un punto di riferimento per eventi sportivi e culturali a Milano. Con una capienza di 5.420 posti, offre uno spazio ideale per una vasta gamma di eventi, garantendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti gli spettatori. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dotato di infrastrutture all’avanguardia, Allianz Cloud è il luogo perfetto per godersi spettacoli di alta qualità nel cuore di Milano.
Che si tratti di assistere a una partita di basket, a un concerto o a un evento aziendale, Allianz Cloud offre un’esperienza culturale indimenticabile, combinando comfort, eccellenza acustica e una programmazione artistica di altissimo livello.