È partita oggi la nuova prenotazione vaccini con Poste Italiane. La nuova piattaforma è infatti entrata in funzione alle 8.00 di questo venerdì mattina, 2 aprile, poco prima di Pasqua. Sono partite le prenotazioni della nuova fascia d’età, ovvero quella compresa tra 75 e 79 anni. Circa 450 mila gli appartenenti a questa fascia d’età in Lombardia, che punta a terminare queste vaccinazioni entro il 26 aprile, con 35 mila vaccini al giorno.
LEGGI ANCHE: Vaccinazioni anti-Covid Lombardia: turno in base all’età
Prenotazione vaccini con Poste: semplice e veloce
Da oggi 2 aprile è entrato in funzione il nuovo sistema di prenotazione gestito da Poste. Dopo i problemi riscontrati con il vecchio sistema di prenotazioni, la titubanza era tanta. Sembra invece che il sistema risulti semplice e veloce. I primi appuntamenti fissati sono per il 12 aprile, data in cui le vaccinazioni agli over 80 dovrebbero esser terminate.
LEGGI ANCHE: Vaccini over 80 in Lombardia: fissati tutti gli appuntamenti
Come in precedenza per prenotarsi basterà numero di tessera sanitaria, codice fiscale e numero di telefono. Questa volta sarà il sistema a mostrare i centri vaccinali più vicini alla residenza tra cui scegliere.
LEGGI ANCHE: Prenotazione vaccino in Lombardia con Poste: ecco come fare
Scendono in campo gli ospedali privati
Per recuperare i ritardi e dare una marcia in più al piano vaccinale si ricorre agli ospedali privati. Partiti da 16, gli hub vaccinali saliranno nel corso dei prossimi giorni a 30. Multimedica, Humanitas, e Auxologico sono già scesi in campo, a breve seguirà anche al San Raffaele. Salirà il numero di vaccinazioni e il numero di immunizzati. Si spera di raggiungere 10 mila appuntamenti al giorno per raggiungere le 70 mila vaccinazioni settimanali.
Continua a leggere >> Ora ci si può vaccinare anche negli ospedali privati
Vaccini in azienda e in fabbrica
Le aziende sono pronte ad aprire le porte e vaccinare in massa i propri dipendenti ma i medici sono più cauti con l’ottimismo, intravvedendo possibili problematiche. Se fosse attuabile aiuterebbe in maniera massiccia il piano vaccinale in atto in Lombardia. Accanto agli hub e gli ospedali privati, a scendere in campo contro il Covid, ora potrebbero anche esser le aziende. Una risposta concreta all’emergenza.
Continua a leggere >> Vaccini anti-covid in azienda: idea valida o no?
Partono i vaccini ai soggetti fragili in Lombardia, finalmente, e cominceranno quando i vaccini agli over 80 saranno terminati. Dal 6 aprile, proprio dopo Pasqua, i cittadini inseriti nelle categorie fragili saranno contattati per fissare l’appuntamento. Il contatto avverrà esclusivamente via telefono e gli appuntamenti saranno presi dal 15 aprile in avanti.
Continua a leggere >> Partono i vaccini ai soggetti fragili in Lombardia