Potrebbero sorgere altre due Torri nel City Life District

A Milano novità per il distretto di City Life. Alle tre torri potrebbero esserne affiancate altre due. La notizia ancora non è certa ma varie indiscrezioni ci forniscono un immagine di come potrebbe diventare il nuovissimo quartiere di City Life.

Il primo progetto del City Life District

Il progetto del 2004 parlava di edificare ben 292 mila metri quadrati. Il territorio era quello occupato dalla ex area fieristica milanese. Successivamente, a causa di fallimenti da parte delle società co-proprietarie del territorio, il progetto venne ridimensionato. Nel 2008 l’area da costruire venne diminuita a 220 mila metri quadrati. In questa parte di territorio sono state costruite le tre torri che attualmente caratterizzano il distretto. La Torre Isozaky, di proprietà di Allianz, la Torre Hadid  di proprietà di Generali, ed infine la terza torre, la Torre Libeskind che verrà affittata da Price Whaterhouse Cooper. La terza è tutt’ora in fase di realizzazione. L’ultimazione è prevista per il 2020.

Potrebbero sorgere altre due Torri nel City Life District Milano Life

Ancora da realizzare

Oltre alla terza torre del progetto auspicato manca ancora l’edificio Libeskind ad uso residenziale che dovrebbe sorgere nella zona ora occupata dai campi da golf, vicino a piazza Giulio Cesare.

Altro territorio su cui costruire

Completata la realizzazione del progetto rimarrebbero ancora delle aree edificabili. Quelle aree inserite nel progetto preliminare del 2004 che attualmente sarebbero occupate dai campi da tennis e dagli hangar utilizzati come cantieri per i lavori attuai.  Indiscrezioni lasciano intravedere la possibilità di tornare al progetto del 2004 integrando la porzione di territorio sfuggita con la revisione successiva del progetto. L’dea dovrebbe essere quella di costruire altre due torri. Una tra piazza VI Febbraio e piazza Tre Torri e l’altra più vicina al MiCo e al velodromo Vigorelli. Saranno due edifici direzionali, ossia verranno costruiti per ospitare uffici. Ancora non ci sono acquirenti ma visto il prestigio del nuovo quartiere milanese, se il progetto dovresse realizzarsi, sicuramente non tarderebbero ad arrivare. Costruite di proposito agli estremi del City Life District contribuirebbero a creare continuità con l’ambiente circostante.

Potrebbero sorgere altre due Torri nel City Life District Milano Life

 

Come sarà Citi Life District

Una volta conclusi i lavori, City Life District sarà uno dei quartieri più all’avanguardia del Vecchio Continente. Con una zona pedonale tra le più grandi d’Europa e la viabilità su ruote solo sotterranea. Inoltre già al momento risulta essere uno dei quartieri più amati e frequentati di Milano. Questo grazie all’imponenza e alla bellezza futurista delle sue torri ed inoltre alla presenza di un grandissimo spazio verde interamente percorso da piste ciclabili. Elemento ulteriore attrattiva è la presenza del centro commerciale realizzato all’interno dell’area, proprio ai piedi della Torre Hadid, inaugurato poco più di un anno fa.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.