Ponte nel cielo in Val Tartano, il ponte tibetano più alto d’Europa

Ponte nel Cielo in Val Tartano, il ponte tibetano più alto d’Europa, che si può attraversare senza imbragatura. Inaugurato il 22 settembre 2018 è rimasto sulla bocca di tutti. Come resistere all’attrazione di percorrerlo, il ponte tibetano più alto d’Europa, e godersi la vista spettacolare. 234 metri percorribili ad un’altezza di 1034 metri sul livello del mare. Sotto le pianure e le colline di Val Tartano. Il ponte unisce Campo Tartano e Frasnino. Il tragitto per raggiungere il maggengo Frasnìi, che prima attraversava tutta la valle, ora è percorribile a piedi. Un percorso in tutta sicurezza da attraversare con le scarpe adatte e l’attenzione che si pone su un sentiero di montagna. Una volta preso coraggio basta iniziare a camminare e godersi la vista mozzafiato.

Il ponte tibetano più alto d’Europa

Un record per l’Italia la realizzazione di questo ponte tibetano, percorribile senza imbragature. Attualmente è il più alto d’Europa, ben 140 metri, da attraversare in tutta sicurezza. L’occorrente necessario è un buon paio di scarpe comode, un’attenzione pari a quella che si presterebbe ad un sentiero di montagna e una buona dose di coraggio. Non è da tutti l’attraversamento. Certo è che la vista è davvero spettacolare. Si vede tutto da lassù, un punto panoramico immancabile per gli appassionati di fotografia. Un percorso lungo 234 metri che unisce Campo Tartano, a quota 1.034 metri, e Frasnino, a 1038 metri. Si possono ammirare le vette ed i ghiacciai delle Alpi Retiche e la valle del Tartano. La diga di Colombera e il fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como. Da li si possono immortalare dei tramonti davvero particolari ed indimenticabili.

Orari e costi

Il ponte del cielo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30. Solo il sabato il ponte rimane percorribile fino al tramonto. Il costo del biglietto è di 5 euro. Il ticket è valido tutta la giornata, anche per più passaggi. I bambini, di un’età compresa tra gli 0 e i 14 anni, lo attraversano gratuitamente. Durante le giornate di sabato e domenica i passaggi sono contingentati e dovrai prenotare il tuo biglietto SOLAMENTE online, seguendo questo link. Attenzione però: il biglietto non sono rimborsabili e non verranno rimborsati nemmeno in caso di maltempo. L’ultimo accesso è alle ore 16.15. La biglietteria si trova a Campo Tartano in via Costa, a Campo Tartano. Un sentiero, percorribile in circa 10 minuti, vi condurrà all’accesso del Ponte Tibetano.

Regole di comportamento

Il ponte è percorribile anche con i cani, che vanno tuttavia tenuti sempre e rigorosamente al guinzagli. Sono molte le regole di comportamento da mantenere su questo ponte, molte delle quali soltanto di buon senso. Non va gettato nulla nella valle, non si corre, salta o ci si sporge oltre le funi di sicurezza. Queste e poche altre le norme da adottare per godersi il percorso e la vista in totale tranquillità. Sul ponte possono esserci massimo 100 persone in contemporanea e ogni persona deve mantenere una distanza di sicurezza di 2 metri dalle altre persone presenti sul ponte.

Curiosità

Nello spiazzo all’altezza di Frasnino sarà allestita anche una postazione di birdwatching. Si potranno quindi avvistare aquile, civette e galli cedroni, simboli del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.