Pickabook a Milano: qui il libro è protagonista assoluto e imparare diventa un gioco

Pickabook a Milano, il nuovo spazio dove il libro è protagonista assoluto e imparare diventa un gioco. Leggere è sempre stata la vostra passione e vorreste che anche i vostri bambini amino leggere e perdersi dentro a storie fantastiche? Come trasmettere questa passione ai propri piccoli sapendo che leggere non solo amplia la cultura degli individui ma migliora le singole persone e l’intera società?

Pickabook a Milano

Un nuovo spazio

Per questo nasce Pickabook, il nuovo spazio a Milano, in Viale Abruzzi 72, dove il libro è protagonista assoluto e imparare ad amare la cultura diventa un gioco.
Un nuovo format non solo per i vostri bambini, ma anche per voi, in cui la lettura è vissuta come una continua scoperta rendendola un’esperienza “magica”. Cristina Pensa Ferrari, la fondatrice, afferma “Pickabook nasce dal desiderio di sensibilizzare e formare gli adulti (genitori, nonni, educatori) sull’importanza di avvicinare i bambini alla
lettura fin dai primi mesi di vita per consentire la nascita di una passione, che li renderà adulti migliori”.

Qui il libro è protagonista assoluto e imparare diventa un gioco

Lo spazio, sicuro e accogliente, e tutte le attività che si svolgeranno al suo interno sono state studiate per modificare nei piccoli l’esperienza stessa della lettura, trasformandola in qualcosa di divertente. L’ambizioso obiettivo è proprio quello di far nascere nei bambini e nelle bambine il desiderio di interagire con i libri non solo a scuola, ma anche nel tempo libero. Come? Facendo vivere la lettura come un’attività piena di meraviglia facendo leva su ciò che per loro conta: il divertimento, la curiosità, la scoperta, l’immaginazione, le emozioni, e l’amicizia. Tutto ciò che viene proposto ai piccoli lettori è una sperimentazione della lettura nelle sue diverse espressioni: leggere storie, ascoltarle, raccontarle, crearle, cantarle, recitarle, danzarle, ritagliarle, disegnarle o cucinarle.

Corsi e attività

Pickabook propone infatti tutti i pomeriggi a partire dalle 14:30 attività e corsi, il cui valore è garantito dalla competenza di valide professioniste.
Le attività sono incluse nel costo dell’ingresso: letture animate, giochi di costruzione e assemblaggi creativi, giochi di luce e ombre cinesi, laboratori artistici, attività sensoriali e molto altro! Un’occasione anche per i genitori e i nonni per vivere insieme ai loro piccoli momenti preziosi in un ambiente ricco di stimoli e ogni volta sorprendente.
Tutti i materiali e i giochi, non comuni, sono stati selezionati attentamente per liberare le loro capacità attingendo alle lezioni di grandi maestri come Maria Montessori, Bruno Munari, Elinor Goldschmied.
Tantissimi anche i corsi (a pagamento) che si terranno tutti i pomeriggi a partire dalle 14:30, suddivisi per fasce di età per garantire il pieno coinvolgimento di tutti:
 Cartopoetica dei bambini
 Teatro dentro le storie
 Fumetto per bambini
 Inglese tra gioco e storytelling
 Baby Yoga con lettura

Spazio per bimbi, ma anche per future e neo mamme

Ma Pickabook non è solo un laboratorio per i bambini e le bambine, quasi tutte le mattine lo spazio è dedicato alle future e alle neo mamme, ai papà e ai nonni per incontrarsi, confrontarsi e condividere la loro esperienza. A partire dalle 10:00 ci sono corsi rilassanti, ideati per vivere momenti piacevoli e di benessere psico-fisico con il proprio pancione o per condividere preziosi momenti con il proprio bebè: dal massaggio infantile, allo yoga per mamme e bebè, dagli incontri con professioniste per confrontarsi sui temi legati alla crescita e alla sviluppo dei piccoli fino a workshop creativi per i nonni.

Angoli a tema

L’ambiente è strutturato per accogliere i piccoli fin dai primi mesi di vita fino a 10 anni, accompagnati da chi se ne prende cura. Tutto al suo interno è stato scelto accuratamente selezionando materiali e giochi non comuni che verranno spiegati e illustrati dagli operatori per creare momenti ludici e di intrattenimento. Nello spazio sono stati creati angoli a tema:
– Giochi di luce e sperimentazione
– Officina del libro
– Arte effimera
– Rifugio del riccio
– Costruzioni e assemblaggi creativi
– Gioco euristico
– Angoli sensoriali
Pickabook offre naturalmente una collezione nutrita di libri (circa 300 titoli) in costante crescita, caratterizzata da qualità, ricercatezza, contemporaneità. Libri italiani e internazionali, che coprono tutte le fasce di età, dai prelibri di Munari per i piccolissimi, ad una selezione accurata di graphic novel per i più grandi, passando attraverso il
meraviglioso mondo degli albi illustrati con autori come Suzy Lee o Astrid Lindgren.

Orari di apertura

Mattina dalle 10:00 alle 13:00 con corsi (a pagamento) dedicati ai genitori e ai nonni
Pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00 con attività (incluse nel costo dell’ingresso) e corsi (a pagamento) dedicati ai bambini e alle bambine da 0 a 10 anni suddivisi per fasce d’età.

Informazioni Pickabook a Milano

Per ulteriori informazioni sul calendario delle attività è possibile consultare il sito https://pickabook.it o la pagina Facebook https://www.facebook.com/PickabookMilano/
Pickabook
Viale Abruzzi, 72 – Milano
Tel: 02.23055538

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.