Una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini: partono i lavori

Una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini è pronta a nascere nel cuore della “Milano Romana”. Partiranno tra pochi giorni i lavori per la sua realizzazione, un dedalo di vie disordinato ma ricco di potenzialità grazie alla conformazione raccolta e alla presenza della preziosa chiesa ortodossa dei santi Sergio, Serafino e Vincenzo, testimonianza di un antico complesso monastico in stile tardo-gotico. Un passaggio caratterizzato da notevoli flussi pedonali vista la presenza di numerosi uffici e la vicinanza all’Università Cattolica e delle fermate della metropolitana di Cairoli e della stazione di Cadorna, oggi in sostanza utilizzato impropriamente per il parcheggio dei motocicli.

LEGGI ANCHE: Piazza Schiavone a Milano: conclusa la riqualificazione

Una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini: partono i lavori

“Siamo in un’area centralissima e di pregio della città ma poco apprezzabile a causa della scarsa qualità dello spazio pubblico – dichiara l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran -. Questo intervento creerà un nuovo luogo di sosta e socialità per i cittadini e per i tanti lavoratori e studenti che ogni giorno passano di qui, restituendo dignità alla chiesetta. Anche questo fa parte della strategia di valorizzazione dei quartieri a partire dalla centralità delle piazze”.

Il progetto

L’intervento di riqualificazione si caratterizza nel suo insieme per l’ordine del suo disegno, l’inserimento di alberi e sedute, il miglioramento dell’accessibilità pedonale, il recupero dell’area davanti alla chiesa ortodossa. L’intera piazza si svilupperà su un’unica quota, con il rialzamento del tratto stradale di fronte alla chiesa e la posa di parigine. Verrà riqualificata la pavimentazione con la risistemazione della rizzata esistente e il rifacimento della parte centrale in cubetti di porfido e cordoli di granito. Nella nuova piazza verranno piantati alcuni ciliegi e sotto ogni albero verrà collocata una panchina. Pur mantenendo i percorsi carrabili, l’area è pensata per restituire la percezione di una piazza pedonale diffusa; per questo sarà sistemata una castellana a raccordo tra la chiesa la piazzetta e sarà istituita la Zona 30. Si prevede infine la posa di pali per l’illuminazione alti 4 metri.

Il progetto, che ha avuto l’approvazione della Sovrintendenza, è frutto di una donazione della Società Santa Maria alla porta S.r.l., mentre, la realizzazione è a cura di InvestiRe Società di Gestione del Risparmio S.p.A. quale opera a scomputo oneri nell’ambito dell’intervento di riqualificazione dell’immobile tra via San Giovanni sul Muro 9 e via Porlezza 12. I lavori dureranno circa 4 mesi.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.