Piazza Schiavone a Milano: conclusa la riqualificazione

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di piazza Schiavone a Milano, alla Bovisa. Una nuova piazza riqualificata e restituita ai cittadini più verde, bella e inclusiva.

Milano torna a vivere all’aperto e ha sempre più bisogno di spazi pubblici di qualità – dichiara l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran -. La strategia di valorizzazione delle piazze fa parte della visione della città a 15 minuti, in cui ogni quartiere può contare su luoghi di socialità e incontro, verdi e accessibili per tutti. A poca distanza da piazza Schiavone siamo intervenuti anche in piazza Bausan, con il rinnovo di vegetazione, illuminazione e passaggi pedonali, e stiamo riqualificando in maniera permanente piazza Dergano, dopo la sperimentazione nell’ambito di Piazze aperte“.

Piazza Schiavone a Milano: conclusa la riqualificazione

L’intervento ha visto la riconfigurazione degli spazi attraverso la demolizione delle scalinate e dei setti murari esistenti. Sono state ampliate le aiuole, portando la superficie a verde da 983 m2 a 1.525 m2, e salvaguardati i 24 alberi esistenti, con la messa in sicurezza dell’apparato radicale di una paulownia che stava sollevando una porzione di pavimentazione. Nella parte della piazza precedentemente priva di vegetazione sono stati piantati 16 nuovi alberi ad alto fusto che garantiranno l’incremento delle aree ombreggiate e fruibili contrastando l’isola di calore. È stata inoltre realizzata una nuova pavimentazione ad elevato potere drenante, con la realizzazione di percorsi pedonali in connessione con l’area verde. Infine è stata riqualificata e ampliata l’area dedicata ai bambini con l’inserimento di un nuovo gioco inclusivo, altalene e giochi a molla.

Nei prossimi giorni le aree verdi rimarranno recintate per consentire la crescita e l’attecchimento del tappeto erboso di nuova semina, mentre la piazza, la fontana e l’area giochi rinnovata sono da oggi accessibili.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.