Le statistiche del settore mettono in evidenza che sempre più italiani decidono di investire in borsa, sia a Piazza Affari che su altri listini finanziari. Questo interesse è dovuto a vari fattori, a partire dal fatto che l’investimento in borsa è da sempre affine all’italiano, essendo la Penisola un Paese di ottimi risparmiatori. Inoltre negli ultimi anni ad accrescere questo interesse è stata la notevole crescita delle piattaforme per il trading online, come dimostrato dalle tante ricerche effettuate sul web al riguardo e dall’incremento del numero di iscritti ai migliori broker.
Grazie a questi punti di riferimento per gli investimenti online è infatti possibile investire anche delle cifre molto contenute e questo ha reso maggiormente accessibili le operazioni di borsa. Di conseguenza oggi ad investire non sono più soltanto coloro che sono disposti a mobilitare cifre significative, come avveniva in passato, ma sono soprattutto i piccoli risparmiatori che operano principalmente con importi ridotti (almeno in un primo momento). Ovviamente per coloro che desiderano investire a Piazza Affari, e quindi sui titoli quotati in Italia, è molto utile comprendere quali possono essere i settori da monitorare in questo periodo. A tal proposito è quindi importante capire come giocare in borsa per sfruttare nel modo corretto tutte le opportunità offerte dai mercati finanziari.
Alcune opportunità da monitorare a Piazza Affari
Innanzitutto è molto importante che chi desidera investire presti attenzione a quelli che possono risultare gli asset migliori per elaborare una buona strategia. A questo proposito è sicuramente utile creare una watchlist di titoli da tenere sotto controllo, in modo da valutarne un possibile investimento, dopo aver fatto le necessarie analisi e valutazioni. In questo periodo uno dei settori che potrebbe offrire delle opportunità interessanti è quello energetico.
Nel corso degli ultimi mesi, a seguito della crisi energetica si è verificato un aumento dei prezzi delle principali materie prime, come gas e petrolio. Questa congiuntura ha messo in difficoltà alcune società e ne ha favorite altre. Tra le imprese quotate a Piazza Affari che gli investitori possono monitorare vi sono sicuramente:
- Eni.
- A2A.
- Saipem.
- Tenaris.
- Edison.
- Enel.
In modo particolare Eni e A2A hanno avuto il merito, negli ultimi anni, di investire molto nelle energie rinnovabili e questo aspetto è risultato fondamentale in questo periodo complesso. Saipem è un Gruppo particolarmente grande, con partecipazioni in diverse aziende, attivo soprattutto nel settore del gas, delle rinnovabili e nella transizione energetica. Leggermente diverso è invece il caso di Tenaris, il Gruppo che si occupa di fornire materiali di primaria importanza all’industria energetica, mentre Enel ed Edison sono attive principalmente nella produzione di energia elettrica.
Altri titoli interessanti del periodo
Un altro settore che potrebbe offrire opportunità interessanti è quello tecnologico. Le aziende tecnologiche sono diventate sempre più importanti nell’economia moderna, e molte di queste sono quotate in borsa. In particolare in questo periodo sotto la lente di ingrandimento vi sono le aziende operanti nell’ambito dei microchip e dell’intelligenza artificiale. Tra queste società quotate a Piazza Affari, alcune delle più interessanti nel settore tecnologico sono Recordati, e STMicroelectronics. Appare poi in ripresa anche il settore bancario spinto dalle logiche inflazionistiche degli ultimi anni.
Tra le società quotate in Italia nel settore bancario sono sicuramente sempre sotto osservazione Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e soprattutto Crédit Agricole che oggi appare come un gruppo particolarmente solido. Alcuni analisti rivolgono la propria attenzione anche al mercato immobiliare, anche se l’aumento dei tassi d’interesse non sta certo facilitando l’erogazione dei mutui. Il settore immobiliare italiano si è però dimostrato resiliente, con un mercato spesso in crescita anche negli ultimi anni (eccezion fatta per il periodo pandemico).
Tra le società quotate a Piazza Affari, alcune delle più interessanti nel settore immobiliare sono Caltagirone, Coima Res e Prelios. Infine merita sempre attenzione il comparto alimentare, generalmente forte in Italia. Questo ambito è noto per la qualità dei suoi prodotti e presenta quindi spesso una buona tenuta. Tra le società quotate sulla Piazza Affari, alcune delle più interessanti nel settore alimentare sono Granarolo, Autogrill e Conad. In conclusione anche in Italia non mancano i settori che meritano di essere tenuti sotto stretta osservazione.
Per chi desidera investire in borsa è però fondamentale mantenere sempre un adeguato grado di informazione, diversificare il proprio portafoglio di investimenti (in modo da contenere il grado di rischio) e operare con molta cautela, ricorrendo anche agli strumenti di contenimento del rischio, come ad esempio lo “stop loss” inserito tra le funzionalità da tutti i principali broker per il trading online.