Philippe Noiret al MIC

Dal 4 al 27 luglio 2014 presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana verrà presentata una interessante rassegna cinematografica che omaggia PHILIPPE NOIRET.

La  rassegna propone otto film con protagonista  l’indimenticabile attore francese scomparso nel 2006.

 

CALENDARIO 

Venerdì 4 luglio

h 17.00 La grande abbuffata (Marco Ferreri, Italia, Francia, 1973, 130’)

la_grande_abbuffata

Domenica 6 luglio

h 16.00 Il testimone (Jean-Pierre Mocky, Francia, Italia, 1978, 90’)

il testimone

h 18.00 Amici miei (Mario Monicelli, Italia, 1975, 140’)

Amici miei

Venerdì 11 luglio

h 17.00 Il deserto dei tartari (Valerio Zurlini, Italia, Francia, Germania Ovest, 1976, 140’)

Il-deserto-dei-tartari-cover-locandina

Domenica 13 luglio

h 16.00 Non toccare la donna bianca (Marco Ferreri, Francia, Italia, 1974, 108’)

non_toccare_la_donna_bianca

h 18.00 Colpo di spugna (Bertrand Tavernier, Francia, 1981, 128’)

colpo di spugna

Venerdì 18 luglio

h 17.00 Il postino (Michael Radford, Italia, Francia, Belgio, 1994, 116’)

il postino

Domenica 20 luglio

h 16.00 Gli occhiali d’oro (Giuliano Montaldo, Italia, Francia, Iugoslavia, 1987, 110’)

Gli-occhiali-doro-locandina

h 18.00 Colpo di spugna (Bertrand Tavernier, Francia, 1981, 128’)

Venerdì 25 luglio

h 17.00 La grande abbuffata (Marco Ferreri, Italia, Francia, 1973, 130’)

Domenica 27 luglio

h 16.00 Il testimone (Jean-Pierre Mocky, Francia, Italia, 1978, 90’)

h 18.00 Gli occhiali d’oro (Giuliano Montaldo, Italia, Francia, Iugoslavia, 1987, 110’)

INFO

[email protected]

www.cinetecamilano.it

Tel 02 87242114

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.