Un cittadino di 27 anni, residente a Brugherio, ha compiuto oggi un’azione irresponsabile che ha messo a rischio la sicurezza stradale. L’uomo ha percorso l’intera strada provinciale da Villasanta a Lesmo in contromano, potenzialmente mettendo in pericolo la vita di altre persone sulla strada.
Percorre la strada provinciale in contromano
Una scena di estrema pericolosità si è verificata sulla strada provinciale per Villasanta, causata da un conducente irresponsabile di Brugherio. Testimoni oculari hanno riferito di aver visto un individuo alla guida di un’Alfa grigia percorrere la strada contromano a velocità elevata, che ha quasi provocato incidenti con altri veicoli diretti in senso opposto. Nonostante tutto, il conducente ha purtroppo colpito un terzo veicolo. È importante ricordare l’importanza della prudenza alla guida e del rispetto del codice della strada, soprattutto per evitare situazioni pericolose come questa.
Un potenziale disastro è stato evitato stamattina, sabato 20 maggio, ad Arcore. Poco prima delle 7, lungo via XXIV Maggio, sulla provinciale che collega Villasanta a Lesmo, nei pressi della rotonda tra La Ca’ e Peregallo, una Alfa guidata da un uomo di 27 anni proveniente da Brugherio è rimasta coinvolta in un incidente. Al momento si stanno ricostruendo le dinamiche dell’evento.
Il conducente, invece, stava percorrendo la carreggiata lato sinistro, in direzione opposta al flusso del traffico. Fortunatamente, i conducenti di un’Opel Corsa e di una Nissan Note, provenienti da Lesmo verso Villasanta, sono stati abili nel loro gesto evasivo evitando un imminente impatto. Nella Nissan viaggiava una donna di 45 anni.
Purtroppo, il conducente di una Lancia Y è stato coinvolto in un incidente con un’Alfa Romeo all’altezza del campo di calcio della Casati Arcore. Nonostante l’urto, il guidatore dell’Alfa ha proseguito la sua corsa, causando ulteriori danni tra cui la collisione con alcuni cartelli stradali. Solo al centro della rotonda de La Cà ha fatto tappa. In pochi minuti, sul luogo dell’incidente sono intervenuti due ambulanze in codice rosso, un’automedica, unità dei Vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia locale. Si è lavorato con la massima professionalità per gestire la situazione.