Perché un’azienda o un professionista non possono fare a meno della SEO

Oggi come oggi, chi ha un’attività deve essere presente online. Sul web, infatti, i potenziali clienti vivono i momenti di intrattenimento così come quelli di ricerca consapevole di un prodotto o di un servizio. Un’azienda o un professionista che valuta la gestione della sua presenza online, prende in considerazione diversi aspetti. Tra questi rientra, per esempio, la cura dei social. Da non dimenticare è anche la SEO (acronimo per Search Engine Optimization). Perché non è possibile farne a meno? Scopriamo la risposta nelle prossime righe.

SEO: un investimento a lungo termine

Prima di capire perché non è possibile fare a meno della SEO per chi ha un business che si basa sulla presenza efficace online, vediamo di cosa si parla quando la si chiama in causa. Dicesi SEO quell’insieme di operazioni tecniche, che possono essere effettuate sia sul sito, sia fuori da esso, che permettono a un determinato portale di apparire ai primi posti nei motori di ricerca a seguito della scelta, da parte dell’utente, di una determinata frase chiave.

La SEO si occupa di quello che, in gergo tecnico, viene definito posizionamento organico, ossia quel tipo di posizionamento che non ha alle spalle il boost dato da campagne pubblicitarie.

La SEO è oggi indispensabile perché si tratta di un investimento a lungo termine. Nel momento in cui viene fatta bene, permette, come già detto, di comparire nelle posizioni più alte dei motori di ricerca per tanto tempo. A differenza di quanto accade con le campagne pubblicitarie, non c’è credito che si esaurisce e che deve essere ricaricato. Inoltre, accanto a un risultato ottenuto organicamente non è presente la dicitura “Annuncio”, che potrebbe far crescere un sentimento di diffidenza nel potenziale cliente. Anche se le campagne pubblicitarie online sono una scelta strategica legittima, ci sono tantissime persone che, nel momento in cui si trovano davanti a un risultato sponsorizzato, dicono “Ok, lo scarto perché ha pagato per essere lì”.

L’importanza dell’e-commerce

Il posizionamento organico e strategico è oggi basilare per molte realtà anche per via dell’esplosione dell’e-commerce. Dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, molte aziende, sia grandi sia piccole, hanno iniziato a vendere online e non hanno più smesso. Mettere online il proprio shop, però, non vuol dire trovare automaticamente clienti. Fondamentale è intercettare le ricerche di questi ultimi, lavorando anche e soprattutto a livello locale. Dati alla mano, negli ultimi anni è aumentata notevolmente la fiducia nei confronti dei piccoli business, la cui filiera risulta molto più trasparente e controllabile.

Chi ha un’attività di questo tipo non può quindi prescindere da un buon posizionamento sui motori grazie alla SEO, lavoro che, se associato a una gestione strategica del branding, può permette di rimanere in piedi anche se si propongono prodotti simili a quelli di colossi come Amazon.

A chi affidare la SEO del proprio sito

A questo punto, è naturale chiedersi a chi sia meglio affidare la SEO del proprio sito web. Il consiglio è quello di orientarsi, se possibile, verso realtà strutturate. Giusto per citare una delle più famose a livello nazionale, chiamiamo in causa l’agenzia SEO a Milano Parklab, che si occupa di progetti sia piccoli, sia complessi.

Perché è meglio rivolgersi a una realtà di questo tipo piuttosto che a un singolo freelance? Per un motivo molto semplice: la SEO è un lavoro a più teste. C’è lo specialista che si occupa dell’analisi delle parole chiave, prendendo in considerazione la situazione dei competitor e monitorando i loro punti forti e quelli deboli, e il copywriter che traduce tutto in parole affascinanti sia per i motori di ricerca, sia per il lettore umano.

In tutto questo non vanno dimenticate la link building, che prevede profonde conoscenze sull’autorevolezza dei siti, e la redazione dei report periodici.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.