Milano ha come simbolo il famoso “biscione“, un grande serpente dalle fattezze di drago che stringe nella sua morsa un bambino.
Ma perché il cosiddetto biscione rappresenta la città di Milano?
Tale simbolo risale allo stemma araldico della nobile famiglia dei Visconti. Non si sa con precisione la sua vera origine ma secondo diverse leggende il famoso biscione appariva fiero sullo scudo di un guerriero di origine islamica che venne ucciso, durante le Crociate, proprio da un Visconti.
Un’altra leggenda è legata alla morte di sant’ Ambrogio. Secondo le storie narrate per secoli un enorme e feroce drago avrebbe assediato la città di Milano. Solo l’impavido e valoroso Uberto Visconti riuscì ad affrontare il mostro, e ad uccidendolo.
Vi è poi un’ulteriore versione della medesima leggenda, secondo cui il drago sarebbe Tarantasio, un mostro che viveva nelle acque del lago Gerundo, ormai scomparso ma che un tempo si estendeva dalle porte di Milano.