Pasticceria San Carlo e ristoranti esclusivi nella nuova Torre Velasca

La storica Torre Velasca di Milano, dopo un’importante opera di restauro realizzata da Hines, sta vivendo una seconda giovinezza. Con un tasso di occupazione dell’80%, la torre ospita ora nuovi inquilini sia nel settore retail che in quello direzionale, tra cui la rinomata Pasticceria San Carlo e International Workplace Group con il brand Signature.

Pasticceria San Carlo: un’icona di tradizione

La storica pasticceria

La Pasticceria San Carlo, sinonimo di eleganza meneghina dal 1954, ha aperto un nuovo locale al piano terra di Torre Velasca. Con uno spazio di circa 300 metri quadrati, questa sarà la quinta sede della pasticceria a Milano. La nuova location offrirà una proposta diversificata durante tutta la giornata, dalla colazione all’aperitivo, con la possibilità di usufruire di tavolini e servizio all’aperto, grazie all’affaccio sulla rinnovata piazza.

Ristoranti prestigiosi: l’offerta gastronomica si espande

Sunset Hospitality

Oltre alla pasticceria, la Torre Velasca ospiterà due prestigiosi ristoranti firmati Sunset Hospitality. Questi nuovi ingressi arricchiranno ulteriormente l’offerta culinaria della zona, rendendo la Torre Velasca un punto di riferimento per i gourmet milanesi e non solo.

Spazi per uffici: modernità e sostenibilità

Certificazioni e standard di eccellenza

La Torre Velasca non è solo un polo gastronomico, ma anche un centro direzionale di alto livello. Gli spazi per uffici vantano la certificazione internazionale WiredScore Silver per la connettività digitale e la smart technology. L’obiettivo è ottenere la certificazione internazionale Leed Gold per la sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Nuovi inquilini

Tra i nuovi inquilini figurano aziende di prestigio come Jakala, Studio Inzaghi ed Excellera. Inoltre, Signature, un brand del gruppo International Workplace Group (IWG), occuperà oltre 2.000 metri quadrati suddivisi su tre piani (settimo, ottavo e nono). Signature offre soluzioni di lavoro ibrido di alto livello per aziende che necessitano di spazi flessibili ed esclusivi in location strategiche.

La visione di Hines: un progetto di rigenerazione urbana

Un modello di innovazione e sostenibilità

Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines in Italia, ha sottolineato come la rigenerazione di Torre Velasca rappresenti un unicum nel panorama immobiliare per la sua centralità urbanistica e la capacità di coniugare tradizione e innovazione. Il progetto è stato concepito per valorizzare le diverse anime che entreranno in sinergia tra loro e con la città intera.

Una nuova dimensione urbana e sociale

L’apertura di nuovi spazi al pubblico e una rinnovata piazza contribuiranno a rendere Torre Velasca un luogo vivo, pulsante e dinamico. La torre riscopre così sia il suo volto originale sia una nuova identità contemporanea di interconnessione sociale.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.