Party like a Deejay

Party like a Deejay: tutti all’Arco della Pace

Pur avendo previsto molte cose nella vita, l’arrivo dell‘Inter in finale di Champions League era un evento al di là delle più rosee aspettative. Nonostante ciò, Radio Deejay aveva programmato con serenità il suo evento “Party like a Deejay” per il fine settimana del 10 e 11 giugno, contemporaneo alla partita contro il Manchester City. Il direttore dell’emittente, Linus, ha spiegato che la scelta di non proiettare la partita sui maxischermi nella zona Arco della Pace – Parco Sempione è stata fatta per evitare eventuali disordini e incidenti, che spesso si verificano in simili occasioni. Linus, pur essendo juventino, non ha basato la sua decisione sulla sua squadra del cuore.

Party like a Deejay

Il concerto

Il Concerto del “Party like a Deejay”, che ha coinvolto oltre 60 mila milanesi lo scorso anno, tornerà ad essere una grande festa anche quest’anno. Tuttavia, il concerto si sposterà dalla consueta sede dell’Arena alla nuova location dell’Arco della Pace, passando dal sabato alla domenica e diventando completamente gratuito. Nonostante ciò, Linus, organizzatore dell’evento, sottolinea che il danno economico sarà relativo, poiché già l’anno scorso il prezzo del biglietto era simbolico. Inoltre, l’organizzazione si è impegnata a riparare i danni pre-esistenti all’Arena che erano stati causati dal concerto. Una delle principali lezioni che si è appresa dall’evento dello scorso anno è che un concerto simile può essere organizzato anche senza l’effetto Festivalbar.

Il catalogo musicale è stato curato con rigore alfabetico e comprende artisti di spicco come Annalisa, Ariete, Articolo 31, Blanco, Boro boro, Bresh, Clara, coma_cose, Elodie, Fedez, Francesca Michielin, Gaia, gIANMARIA, Lazza, Madame, Mr. Rain, Oriana Sabatini, Paola & Chiara, Pinguini tattici nucleari, Rhove, Rondodasosa, Rosa chemical, Sangiovanni, Tananai, Tommaso Paradiso e Wayne. Inoltre, offriamo djset di Linus, Nicola Savino e Duappo, live set di Nikki e Dj Aladin e per il gran finale, Albertino.

La selezione musicale rappresenta un panorama ricco e variegato della scena musicale giovane e per i giovani. Nonostante il target di pubblico sia principalmente composto da 20-30enni, non esiste alcuna contraddizione con il pubblico radiofonico, che ha una fascia d’età più matura tra i 30-40. Infatti, l’anno scorso abbiamo avuto la soddisfazione di accogliere principalmente un pubblico giovane, e siamo certi che questo ci permetterà di ampliare il ascoltatore base.

In occasione dell’evento radiofonico, gli ascoltatori avranno l’opportunità di incontrare i volti noti delle loro emittenti preferite, attribuendo così una concreta esistenza ai protagonisti delle voci talvolta familiari. Lo Speakers’ Corner nella Rocchetta del Castello ospiterà i momenti di dialogo con Linus e Nicola Savino, La Pina, Diego e La Vale, Luciana Littizzetto e Vic, il Trio Medusa, Nikki, Federico Russo e Francesco Quarna, Alessandro Cattelan e Fabio Volo, con l’unica eccezione dell’iniziativa a pagamento al costo di 10 euro. Gli spazi gratuiti dedicati allo sport, ai giochi senza Wi-Fi, ai bambini e alle loro famiglie, alla Casa Deejay e ai Ricordi Stampati, includono anche la possibilità di ottenere un ritratto in bianco e nero grazie all’abile fotografo Settimio Benedusi.

Sport Park

Lo Sport Park offre una vasta gamma di attività, tra cui Sport yoga, meditazione, pilates, dance workout, cardio hit e basket. Per chi preferisce i giochi senza connessione Internet, ci sono tavoli da biliardo e ping-pong a disposizione. Inoltre, nell’area Family&Kids, i più piccoli possono divertirsi con numerosi giochi e laboratori a tema ambiente, dove possono realizzare vasi attira-insetti e diventare esperti giardinieri. Per soddisfare le esigenze energetiche, c’è un’area dedicata ai camioncini da cibo di strada e bevande. Per i fan della radio, ci sono quattro negozi con oggetti a marchio Deejay, tra cui l’anello ufficiale di Radio Deejay Park Edition. Il ricavato della vendita sarà destinato al miglioramento delle aiuole del Parco Sempione per renderlo sempre più curato e pieno di nuove piante, arbusti e fiori. Ci impegniamo a restituire l’area come l’abbiamo trovata, anzi meglio, per garantire un’esperienza piacevole e sostenibile per tutti i visitatori del parco.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.