Party Like a Deejay 2025: orari, scaletta, parcheggi e info pratiche

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 6 all’8 giugno 2025, Milano diventerà nuovamente la capitale della radio con il ritorno di “Party Like a Deejay”, l’evento che negli anni ha saputo conquistare il cuore di migliaia di milanesi, me compresa. Una tre giorni di musica, incontri e divertimento che quest’anno si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Da anni seguo questo appuntamento e posso garantirvi che l’esperienza vale ogni minuto passato tra Parco Sempione e l’Arco della Pace.

Una festa che cresce: da due a tre giorni di puro divertimento

La grande novità di quest’anno è l’estensione dell’evento a tre giorni: un regalo extra che Radio Deejay ha voluto fare ai suoi ascoltatori. Quando l’ho scoperto, non ho potuto trattenere l’entusiasmo – un giorno in più significa più musica, più incontri e più possibilità di vivere appieno tutto ciò che il festival ha da offrire.

Le prime due edizioni si svolgevano su un solo giorno, poi si è passati a due giorni di festival, e finalmente quest’anno avremo un intero weekend a disposizione. Un’evoluzione che testimonia il successo crescente dell’evento, che nell’ultima edizione ha attirato oltre 210mila partecipanti.

Il programma giorno per giorno: cosa non perdere

Venerdì 6 giugno: l’anteprima con “Radio Linetti Live”

La festa si aprirà con un evento speciale: “Radio Linetti Live”, il one man show di Linus che per due ore ci porterà in un viaggio tra musica, aneddoti e ricordi personali. L’appuntamento è fissato per le 21:00 al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco. Ho assistito a uno dei suoi spettacoli teatrali qualche mese fa e vi assicuro che non è solo un momento di intrattenimento, ma un’autentica immersione nella storia della radio italiana raccontata da uno dei suoi protagonisti più amati.

Sabato 7 giugno: Deejay Party

Il sabato sarà dedicato al “Deejay Party”, con un cast stellare che animerà il palco principale all’Arco della Pace. Tra i primi nomi confermati ci sono Brunori Sas, Francesco Gabbani, Franco126, Joan Thiele e Olly. La scorsa edizione ho trovato il posto perfetto proprio a metà altezza dell’arena naturale che si crea di fronte al palco – vi consiglio di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarvi una buona visuale.

Contemporaneamente, al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco si svolgeranno gli “Speakers’ Corner”, dove gli speaker più amati della radio incontreranno il pubblico. Un consiglio che posso darvi, basato sulla mia esperienza dello scorso anno: non sottovalutate questi momenti! Gli incontri con le voci di Radio Deejay sono spesso più intimi e divertenti dei grandi concerti.

Domenica 8 giugno: grande chiusura con ospiti internazionali

L’ultimo giorno vedrà alternarsi sul palco principale artisti del calibro di Bnkr44, Capo Plaza, Coma_Cose, Fedez, Planet Funk, Guè e The Kolors. La domenica sera è tradizionalmente dedicata a sonorità più elettroniche e dance, con dj set che ti faranno ballare fino a tarda notte.

La domenica mattina si terranno altri “Speakers’ Corner” con appuntamenti imperdibili: alle 10:00 Linus e Nicola Savino con “Deejay Chiama Italia”, alle 11:30 Il Trio Medusa con “Chiamate Roma Triuno Triuno”, alle 15:00 Alessandro Cattelan con “Catteland”, e alle 16:30 Fabio Volo con “Il Volo del Mattino”. L’anno scorso sono riuscita a partecipare all’incontro con il Trio Medusa e l’atmosfera era elettrizzante – il mio consiglio è di non perdervelo!

Casa Deejay: il cuore pulsante della festa

Un’area che merita particolare attenzione è “Casa Deejay”, allestita all’interno del Parco Sempione. Questo spazio rappresenta il cuore dell’evento, dove potrete incontrare gli speaker in un ambiente più raccolto, partecipare a mini-eventi e attività interattive. La scorsa edizione ho scoperto questa zona quasi per caso e ho finito per trascorrervi diverse ore, affascinata dall’atmosfera informale e dalla possibilità di vedere da vicino il “dietro le quinte” della radio.

Casa Deejay ospiterà diversi spazi tematici:

  • Area Sport: con sessioni di yoga, fitness e tornei di basket
  • Area Giochi Senza Wi-Fi: per riscoprire il piacere dei giochi da tavolo
  • Area Family&Kids: pensata per i più piccoli
  • Virtual Zone: per esperienze immersive
  • Ricordi Stampati: dove il fotografo Settimio Benedusi immortalerà i vostri momenti speciali

Biglietti: tipologie, prezzi e dove acquistarli

I biglietti per “Party Like a Deejay 2025” sono già disponibili in prevendita su TicketOne. Ecco le diverse tipologie:

Radio Linetti Live (6 giugno)

  • Prezzo: 25€ + diritti di prevendita
  • Luogo: Cortile delle Armi del Castello Sforzesco
  • Orario: 21:00

Concerti all’Arco della Pace (7 e 8 giugno)

  • Prezzo: 15€ + diritti di prevendita per una singola serata
  • È possibile acquistare un abbonamento per entrambe le serate a prezzo ridotto
  • Gli ingressi sono numerati ma i posti non sono assegnati

Speakers’ Corner (8 giugno)

  • Prezzo: 10€ + diritti di prevendita per ogni singolo incontro
  • Luogo: Cortile delle Armi del Castello Sforzesco

Lo scorso anno i biglietti per gli eventi più attesi sono andati rapidamente esauriti (l’incontro con Fabio Volo è già sold out!), quindi vi consiglio di non attendere troppo per l’acquisto.

Un trucco che ho scoperto personalmente: conviene acquistare i biglietti online piuttosto che in loco, non solo per evitare code ma anche perché online spesso sono disponibili pacchetti speciali che includono più eventi a prezzo ridotto.

I miei consigli per godersi al meglio la festa

Dopo aver partecipato a diverse edizioni, ho messo a punto alcuni consigli per vivere al meglio questa esperienza:

  1. Pianificate un itinerario flessibile: Con così tanti eventi in contemporanea, è facile sentirsi sopraffatti. Il mio approccio è quello di identificare 2-3 appuntamenti imperdibili per ogni giornata e lasciare il resto alla spontaneità. L’anno scorso ho scoperto per caso un dj set sorpresa che è stato uno dei momenti migliori dell’intero festival.
  2. Arrivate presto per gli Speakers’ Corner: Questi eventi sono più intimi e i posti limitati. Per assicurarvi un posto nelle prime file, conviene arrivare almeno 30-45 minuti prima. Il mio posto preferito? Le prime 5 file centrali offrono la migliore esperienza.
  3. Portate una borraccia ricaricabile: All’interno del parco ci sono diversi punti acqua dove potrete riempirla. Con il caldo di giugno, resterete idratati senza spendere una fortuna in bottigliette.
  4. Scaricate l’app ufficiale: Ogni anno Radio Deejay rilascia un’app dedicata all’evento con programma aggiornato, mappe e notifiche per eventi speciali o cambi di programma. L’ho trovata utilissima per navigare tra le diverse attività.
  5. Non sottovalutate le aree tematiche: Le zone all’interno del parco offrono esperienze uniche e meno affollate rispetto ai concerti principali. Ho scoperto che la fascia oraria migliore per visitarle è quella pomeridiana (15:00-17:00), quando molti sono ancora a pranzo o stanno riposando.
  6. Preparatevi a camminare: La distanza tra l’Arco della Pace e il Castello Sforzesco non è trascurabile, soprattutto se dovrete spostarvi più volte durante la giornata. Scarpe comode sono d’obbligo!

Come arrivare e muoversi tra le location

Party Like a Deejay si svolge tra tre location principali:

  • Arco della Pace (concerti principali)
  • Parco Sempione (aree tematiche)
  • Castello Sforzesco – Cortile delle Armi (Speakers’ Corner e Radio Linetti Live)

Il modo migliore per raggiungerle è sicuramente con i mezzi pubblici:

  • Metro: Linea M1 (fermate Cairoli Castello e Cadorna), Linea M2 (fermate Lanza e Cadorna)
  • Autobus: Linee 57, 61, 81
  • Treno: Stazione di Cadorna (passante ferroviario)

Per chi arriva in bicicletta, ci sono numerosi stalli BikeMi sia lato Castello che lato Arco della Pace. L’anno scorso ho optato proprio per questa soluzione, che mi ha permesso di muovermi agilmente tra le diverse location senza dipendere dagli orari dei mezzi pubblici.

Sconsiglio invece di arrivare in auto: i parcheggi nella zona sono limitati e costosi, e nelle serate dei concerti principali l’area diventa particolarmente congestionata.

La mia esperienza personale: perché vale la pena partecipare

Ho partecipato a Party Like a Deejay per la prima volta nel 2019, quando ancora si svolgeva in un’unica giornata all’Area Expo. Da allora non ho mai voluto perdermelo. Ciò che rende questo evento davvero speciale è l’atmosfera che si respira: una strana magia che unisce persone di tutte le età, dai fan storici della radio agli adolescenti che conoscono solo gli ultimi successi.

Lo scorso anno ho avuto la fortuna di incontrare Linus durante uno dei suoi spostamenti tra un’area e l’altra. Si è fermato qualche minuto a parlare con un piccolo gruppo di noi, raccontandoci aneddoti sulla nascita dell’evento. Questi momenti non programmati sono il vero tesoro di Party Like a Deejay.

Vi assicuro che vale la pena partecipare per vivere quella sensazione di comunità che solo la radio sa creare, dove le voci che normalmente ti accompagnano nel tragitto casa-lavoro prendono vita ed entrano nella tua realtà. E poi, diciamocelo: quale modo migliore di inaugurare l’estate milanese se non con una festa che trasforma il cuore verde della città in un enorme parco giochi per grandi e piccini?

Io ci sarò sicuramente anche quest’anno, magari ci incontreremo tra un concerto e l’altro!

Box informativo

Dove: Parco Sempione, Arco della Pace e Castello Sforzesco (Cortile delle Armi), Milano

Quando: 6-7-8 giugno 2025

  • Venerdì 6 giugno: Radio Linetti Live (ore 21:00)
  • Sabato 7 giugno: Deejay Party e Speakers’ Corner
  • Domenica 8 giugno: Dance Night e Speakers’ Corner

Costo:

  • Radio Linetti Live: 25€ + d.p.
  • Concerti all’Arco della Pace: 15€ + d.p. per singola serata
  • Speakers’ Corner: 10€ + d.p. per singolo incontro
  • Ingresso gratuito per le aree tematiche nel Parco Sempione
  • Ingresso gratuito per under 3 e per persone con disabilità e accompagnatori

Come arrivare:

  • Metro: M1 (Cairoli/Cadorna), M2 (Lanza/Cadorna)
  • Autobus: linee 57, 61, 81
  • Bicicletta: stalli BikeMi attorno al parco

Prevendite: Biglietti disponibili su TicketOne.it

Sito ufficiale: partylikeadeejay.deejay.it

Consiglio extra: Scaricate l’app ufficiale per restare aggiornati su eventuali cambi di programma e scoprire eventi speciali annunciati all’ultimo minuto!

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.