12 cose da fare assolutamente al Parco di Monza con i bambini

Cosa fare al Parco di Monza con i bambini. 12 cose a cui magari non avevate pensato. Percorsi a tema, visite guidate, laboratori didattici. Ma non solo! Immersi negli oltre 700 ettari di terreno, ricco di storia e di bellezza, si  trovano numerosissime possibilità di svago. Non la solita passeggiata al parco, ma una gita in famiglia che coinvolge i più piccoli. Picnic, letture all’aria aperta, corse in bici. Ma anche avventura e sport, oltre al divertimento.

Un parco, quello di Monza, denso di cultura, architettura e leggende più o meno fantasiose che coinvolgono adulti e non. Lasciatevi guidare dai bimbi di casa in un percorso alla ricerca di gnomi e streghe. Fermatevi a fare una sana e gustosa merenda in cascina. Seguiteli nella scoperta di flora e fauna e vedete coi loro occhi i mutamenti di colori del parco. 12 cose da fare al Parco di Monza con i bambini.

12 cose da fare assolutamente al Parco di Monza con i bambini

Alla scoperta del Parco di Monza con il trenino

Dal 1 luglio è stato riattivato il trenino del Parco di Monza, per scoprire gli angoli più nascosti di questi 700 ettari di terreno. Più di 200 anni di storie caratterizzano questo parco e la suggestiva Villa Reale.

ORARI
Sabato dalle 14.00 alle 18.30
Domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30

PERCORSO
Stazione di partenza: VILLA MIRABELLO
Fermate: Cascina del Sole, Serrone (Giardini Villa Reale), Bar Cavriga, Porta Vedano, Villa Mirabello
(percorso standard di circa 30 minuti)

COSTO
Biglietto singola corsa
intero: 3,00 €
ridotto (per i bambini fino ai 10 anni): 2,00 €
Costo biglietto giornaliero:
intero: 5,00 €
ridotto (per i bambini fino ai 10 anni): 3,00 €

CONTATTI
Informazioni: [email protected]
Prenotazione: 335.8362351 (attivo dal lunedì al sabato mattina)
Escursioni infrasettimanali e il sabato mattina per gruppi, solo su prenotazione.
Costo orario per i gruppi:
sino a 20 posti 120,00 € + IVA
sino a 40 posti 150,00 € + IVA

 

Itinerari nel Parco di Monza, un percorso per ogni desiderio

Il parco propone dei percorsi guidati per immergersi nella natura, nella storia, nell’architettura e nelle leggende. Per i bambini sarà come passeggiare in un libro di favole, alla ricerca di streghe e cavalieri del passato e delle loro avventure. Giganti verdi, alberi secolari, gnomi e tantissimo verde da esplorare e in cui perdersi.

PERCORSI

Il parco e le sue ville Un percorso alla scoperta dei veri gioielli architettonici del Parco.
Lungo il fiume Lambro Un percorso lungo il fiume passando dai Mulini del Parco.
I giganti verdi  Un percorso tra i secolari alberi, piante, essenze ed erbe, considerati veri e propri monumenti naturali, provenienti da tutto il mondo.
Sui sentieri degli gnomi  Un percorso studiato appositamente per i più piccoli.Itinerario ideato principalmente per i più piccoli, ma interessante anche per gli adulti curiosi di conoscere i segreti, i miti e le leggende legate al Parco.
Sui sentieri di cavalieri e streghe Altro magico itinerario alla scoperta di antichi cavalieri, del bosco degli gnomi e del mitico noce, luogo di riti magici di streghe e maghi!

Qui le cartine in PDF dei percorsi suggeriti

 

Azienda Agricola Mulino San Giorgio, la vita in fattoria

Gli animali sono liberi al pascolo all’interno di aree recintate. Potrete trovare asini, pony, mucche, capre, caprette e molto altro. I bambini possono dar da mangiare agli animali l’erba del parco e vederli veramente da molto vicino. Sul posto è disponibile un distributore di latte crudo e yogurt biologico per la merenda.

 

Leggere immersi nella natura del Parco di Monza

A Villa Mirabello è possibile ammirare un’architettura che ha del magico. Soffitti a cassettoni, grandi saloni e una vista mozzafiato sul parco. Ma la caratteristica più lampante è la biblioteca al suo interno. Numerosi libri e riviste da leggere in completa tranquillità nella Sala delle Colonne e nel giardino adiacente. Per i bambini è a disposizione una ludoteca con una mini biblioteca con libri adatti alla loro età. Un’immersione nella cultura e nella natura.

ORARIO

Domenica dalle 10 alle 12.

 

Noleggio bici, tandem e monopattini alla Cascina Bastia

Quando le giornate si fanno lunghe e afose non si ha molta voglia di passeggiare. Ma magari noleggiare una bici, tandem, monopattino e godersi il riparo degli alberi potrebbe essere un’idea allettante

APERTURA
Dal 16 maggio al 14 settembre dalle 10 alle 19
Dal 24 marzo al 15 maggio e dal 15 settembre al 31 ottobre dalle 14 alle 18
Tutte le domeniche e i festivi dalle 10 a 19
Chiusi il lunedì mattina e in caso di maltempo.

COSTI
Bici € 3,00 all’ora
Tandem € 7,50 all’ora
Carrozzelle € 8,50 all’ora
Seggiolino € 1,00

CONTATTI
[email protected] o 347 4864569

 

Giochi, giostre e gonfiabili per tutti

All’ingresso di Cascina Bastia è presente un parchetto con attrazioni adatte ai più piccoli. Ma non solo. Su tutto il parco sono disponibili dei parchetti per giocare in completa tranquillità.

 

Foliage, uno spettacolo da non perdere in autunno

Armati di macchina fotografica, smartphone o di un qualunque dispositivo elettronico per fare foto, e di prole al seguito, potete visitare i luoghi più suggestivi dove fare foto. Il termine foliage definisce lo spettacolo che si crea in autunno nei boschi con il cambiamento di colore delle foglie in una tavolozza infinita di colori caldi.

Qui la mappa dei luoghi più belli dove scattare foto:

 

Domeniche al Mulino con laboratori e visite guidate al Parco di Monza

Cascina Mulini Asciutti ospita laboratori per bambini e visite guidate. I laboratori sono gratuiti, per le visite guidate è previsto un contributo di 3 euro per ogni adulto partecipante e che sarà dedicato alla manutenzione del Mulino di Cascina Mulini Asciutti. Laboratori che coinvolgeranno i più piccoli nel fantastico mondo della natura, con particolare attenzione agli animai che lo abitano. Ma anche tour in giro per il parco, produzione di sapone, laboratori di cucina e la scoperta dei colori della natura.

ORARI

Tutte le domeniche mattina tra le 10.30 e le 12.30. I laboratori e le visite guidate riprenderanno a settembre.

Piscina al Parco di Monza, un must estivo

Per i bambini una vasca e un’area giochi. Per i più grandi una vasca olimpionica da 50 metri, scivolo, trampolino, solarium con lettini, campo da beach volley e bar.

APERTURA

Da giugno a fine agosto dalle 10.00 alle 19.00.

COSTI

Ingresso Giorni Feriali
Intero: 7.00 €
Ridotto: 3.50 €
Intero pomeridiano dalle ore 14.00: 4.50 €
Intero: 63.00 €
Ridotto: 31.50 €
Pomeridiano interno: 40.00 €

Ingresso Relax da lunedì a venerdì (dalle ore 12.30 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00)
Intero: 4.00 €
Ridotto: 3.00 €
Abbonamento intero: 36.00 €
Abbonamento ridotto: 27.00 €

Ingresso Sabato e Domenica
Intero: 9.00 €
Ridotto: 4.50 €
Intero pomeridiano dalle ore 14.00: 6.00 €

 

Parco Avventura, percorsi acrobatici per i bimbi più grandi

Perfettamente inseriti nel contesto naturale, i percorsi acrobatici di MPA offrono sicurezza al 100%. La Linea Vita Continua, alla quale si è agganciati dall’inizio alla fine, azzera il rischio di caduta lasciando inalterate le emozioni.

I Percorsi

Il Monza Parco Avventura è costituito da due percorsi: il Verde e il Blu. Il percorso Verde è adatto a tutti, a partire dai 5 anni (il bambino deve essere alto minimo 115 cm) e si sviluppa ad un’altezza di 2 metri dal suolo. Il percorso Blu, molto impegnativo,  è affrontabile a partire da 10 anni di età (il ragazzo deve essere alto minimo 140 cm) e si sviluppa ad un altezza di 5,5 metri dal suolo.

Quick Jumping

Un salto in basso dall’altezza di 5,5 metri!  Il Quick Jumping è disponibile anche come esperienza indipendente dai percorsi. Imbragati come per svolgere il PVerde o il PBlu, si sale sulla pedana e si salta! (Dagli 8 anni di età).

APERTURE

Marzo, aprile e maggio dalle 14.00 alle 19.00. Giugno, luglio, agosto e settembre il sabato dalle 14.00 alle 20.00 e la domenica dalle 11.00 alle 20.00.

COSTI

Dagli 8 € del singolo percorso ai 15 € per entrambi i percorsi. Previsti sconti per 2 adulti e un bambino, e per tre fratelli. Sono disponibili anche abbonamenti da 10 ingressi dai 55 € ai 70 €.

 

Maneggio Centro Ippico Santa Maria alle Selve, alla scoperta dei cavalli

11.000 metri quadri dove si svolgono corsi di equitazione e manifestazioni ippiche. Maneggio all’aperto, anello coperto (trottatoio), tondino coperto, giostra e lampada per cavalli, 2 paddock, 60 box cavalli, 2 sellerie, un campo ostacoli.

 

Picnic nella natura, i migliori luoghi da esporare

Se volete godervi un pranzo all’aria aperta immersi nel verde, al Parco di Monza si ha solo l’imbarazzo della scelta. Da tenere presente che però non ci sono griglie ed è vietato accendere fuochi. Se invece vuoi goderti qualche ulteriore comodità ti segnaliamo:

Cascina del sole panche in legno dove sedersi, un parchetto giochi per i bimbi, un punto di ristoro e bagni pubblici.
Porta Villasanta trovi panche in legno, un punto di ristoro e bagni pubblici.
Tra Cascina Cattabrega e Villa Mirabello ci sono tavoli per fare pic nic vicino al fiume Lambro e i bagni pubblici.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

1 commento su “12 cose da fare assolutamente al Parco di Monza con i bambini”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.