Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di trascorrere più tempo all’aperto, allora ecco la lista dei parchi dove grigliare a Milano. Una bella e fumante grigliata è la soluzione migliore, soprattutto per chi vive in una grande città, per staccare un pò la spina dalla frenesia quotidiana, e godersi un buon piatto di carne o verdura alla griglia, magari sotto l’ombra di un albero secolare, in compagnia di amici e famiglia.
Diversi sono i parchi dove vengono organizzate grigliate a Milano, ma attenzione, in molti di questi grigliare è assolutamente vietato. I vari regolamenti comunali infatti sanciscono che per poter fare una grigliata in un parco è necessario che questo abbia una specifica area attrezzata e serve comunque un’autorizzazione.
LEGGI ANCHE: Parchi vicino a Milano: i più belli da vedere
Parchi dove grigliare a Milano
Che sia di carne o di verdure la grigliata è comunque soggetta a delle regole, legate soprattutto alla civiltà, al rispetto dell’ambiente e degli altri. Se il parco permette di organizzare delle grigliate ricordiamo che il fuoco può essere acceso solo tramite attrezzatura consona, ovvero con barbecue o similari e mai a terra. Inoltre il fuoco, una volta acceso, non deve mai essere lasciato incustodito ed al termine deve essere perfettamente spento. Infine essendo il parco un’area pubblica, una volta terminata la grigliata lo spazio deve essere lasciato pulito e privo di rifiuti o spazzatura. Ma ora scopriamo insieme quali sono i migliori parchi per grigliate a Milano.
Boscoincittà
Il Boscoincittà non è un semplice parco comunale, ma molto di più. E’ un bosco, come dice appunto il nome, un prato, pieno di corsi di acqua e con circa 200 orti coltivati con cura e amore dai cittadini. Nel Boscoincittà è presente inoltre, anche un piccolo laghetto, un giardino d’acqua, un frutteto ed un apiario.
Molte sono le attività organizzate al suo interno come nord walking, la festa della zucca ad Halloween, gli orti aperti e, non a caso, il Boscoincittà è anche uno dei migliori parchi per grigliate a Milano. Dal 1° marzo 2018 in tutto il parco è assolutamente vietato utilizzare bracieri personali. Nell’area delle feste presso la Cascina San Romano sono posizionate 20 bracieri, da casa bisogna portare griglia e carbonella, che corrispondono ad un portico, dove sono sistemati 4 tavoli da 8 posti ciascuno. I bracieri possono essere prenotati on line o di persona, recandosi direttamente presso la segreteria del CF.
Cascina San Romano – via Novara 340 – 20153 Milano – (interno parco, ingresso dal 390) -tel. 02.4522401 – [email protected]
orari 9.00-12.30 dal lunedì al venerdì – orari 14-17.30 martedì e venerdì
Boscoincittà – via Novara, nei pressi dello Stadio di San Siro
Cascina Martesana
La Cascina Martesana è un’antica e ristrutturata casa colonica, immersa nell’omonimo parco della Martesana che si affaccia sul Naviglio Piccolo. Gli spazi della Cascina comprendono El Bagnin de Gorla, una galleria espositiva permanente, nata sulle fondamenta della più antica piscina all’aperto di Milano, Il Giardino Nascosto, uno spazio polifunzionale per lezioni di yoga, ortoterapia,concerti musicali letture ed incontri vari, La Roggia Intancata, dedicato ai più piccoli, dove è severamente vietato entrare con le scarpe e dove attività e giochi per bambini si alternano a proiezioni cinematografiche, ed infine il Salotto con Griglia.
Il Salotto con Griglia della Cascina Martesana è il centro dell’attività, è un salotto all’aperto arredato con divani ed amache, ma accessoriato con griglie e tavolate al coperto ed un palco per musica o corsi vari. Per grigliare alla Cascina Martesana, occorre essere soci e la prenotazione è sempre necessaria. Cibo e stoviglie devono essere portate da casa, ma le bevute devono provenire dal Chiostro Ristoro che si trova all’interno della cascina.
Cascina Martesana, Via Luigi Bertelli 44 – Milano – M1 Turro / Gorla
Prenotazioni per griglia, gruppi o feste : +39 389 58 20 695 (numero attivo dalle h 12.00 alle 20.00)
Cascina Gaggioli
La Cascina Gaggioli è un vero e proprio agriturismo a due passi da Milano, una piccola azienda cerealicolo-zootecnica. Al’interno della cascina oltre all’allevamento dei bovini di razza “limousine” è possibile acquistare i prodotti della cascina direttamente nella Bottega. Alla Cascina Gaggioli si segue un’agricoltura biologica, ed attualmente si coltiva Riso carnaroli, Grano tenero, Grano duro, Mais da polenta, Farro, Orzo, Grano Saraceno, Pisello proteico, Loietto da fieno e Prati.
Il sabato, a partire dalle ore 12.00 e fino alle 15.00, su prenotazione, è possibile utilizzare le griglie messe a disposizione dalla proprietà, pronte all’uso con tanto di tavoli ed il necessario per apparecchiare. I bambini ed i genitori possono anche fare una visita alla stalla e giocare negli ampi spazi dell’aia. Non è possibile portare cibo o bevanda dall’esterno ad eccezione di torte o dolci.
Cascina Gaggioli, Via Selvanesco 25, 20141 Milano – Italia Telefono e Prenotazioni 02 55231905
1 commento su “Parchi dove grigliare a Milano”