Il Teatro Franco Parenti di Milano è sicuramente una delle testimonianze storiche e teatrali più consolidate sulla realtà territoriale milanese. Per quanto riguarda la sua storia, nel 1972 Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah, insieme a Giovanni Testori, Dante Isella e Gian Maurizio Fercioni, fondarono il Salone Pier Lombardo, un grande punto di riferimento artistico e culturale per Milano. Fin dal principio si tratta di una tipologia di teatro proiettata verso le novità italiane e straniere, con particolare attenzione sia per i grandi sia per una moltitudine di manifestazioni culturali, concerti, rassegne cinematografiche, conferenze, festival, presentazioni di novità editoriali.
Tra gli spettacoli più noti e celebrati, non possiamo non ricordarne alcuni come la Trilogia di Testori (Ambleto-Macbetto-Edipus), Il malato immaginario, Il misantropo di Molière, I promessi sposi alla prova di Testori, interpretati da Franco Parenti per la regia di Andrée Ruth Shammah. Tra gli altri spettacoli ricordiamo anche La doppia incostanza di Marivaux, Il maggiore Barbara di Shaw, La palla al piede di Feydeau, Il bosco di notte di Sansone, Timone d’Atene di Shakespeare.
Nel 1989, con la scomparsa di Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah assume la direzione del teatro, che prende finalmente il nome di Teatro Franco Parenti.
Se avete voglia di trascorrere una suggestiva serata al Teatro Franco Parenti, allora ecco dove lo trovate, nella splendida città di Milano, e tutti i contatti:
- Via Pier Lombardo, 14 – 20135 Milano
- biglietteria 02/59995206
- [email protected]
- [email protected]
- Uffici
Via Vasari, 15 – 20135 Milano
tel 02/599951
fax 02/5455929
Parcheggi vicino al Teatro Franco Parenti
Se volete parcheggiare comodi per recarvi al Teatro Franco Parenti, ecco tutte le dritte per lasciare la vostra auto senza stress:
- Garage Bottauto
via C. Botta 37 tel. 025510410 - Garage F.lli Megliola
via Pier Lombardo 26 – tel 025461734 - Garage Libia (ingresso entro le 21.00 da via Pier Lombardo 29 dopo le 21.00 ingresso da Piazzale Libia 1/a/ tel 0254123494)
Possibilità di acquisto Gratta e sosta presso la biglietteria del Teatro Franco Parenti, in via Pier Lombardo, 14. Tramite questo servizi, potrete tranquillamente usufruire della tariffa convenzionata di 5€ per 3 ore.
Come raggiungere il Teatro Franco Parenti con i mezzi pubblici
Se non avete un’automobile, ma volete comunque raggiungere il Teatro Franco Parenti, allora potete tranquillamente affidarvi ai mezzi pubblici, ovvero:
- Tram: numero 16 oppure il 9
- Autobus: linea 62 oppure 77
- Metropolitana: MM3 (scendendo direttamente alla Fermata Porta Romana)
- Potete optare anche per la fermata RadioTaxiATM – Via Pier Lombardo 14 (che potrete prenotare al numero telefonico 02 48024802)
- Comodo ed economico anche il parcheggio Bike Sharing – Piazza Medaglie d’Oro, per noleggiare una bicicletta.