Le palestre con baby parking a Milano, rappresentano una delle ultime tendenze e idee nate per andare incontro a mamme e papà, che altrimenti non riuscirebbero a dedicare un pò del loro tempo all’attività fisica. Fino a pochi anni fa, prerogativa solo di grandi palestre, oggi si assiste alla nascita dei baby parking in molte palestre della città.
Non solo, diverse sono le associazioni che decidono di aprire i loro baby parking proprio vicino alle sedi delle palestre. L’idea di fondo è molto semplice ed utile, mentre la mamma o il papà si allenano in palestra con gli attrezzi o frequentano uno dei tanti corsi disponibili, il bambino o i bambini possono tranquillamente giocare o fare i compiti, in compagnia di personale specializzato, nella stanza accanto.
Leggi anche:
Ginnastica artistica a milano: le migliori scuole zona per zona
Dove andare in palestra a Milano con i bambini
Nonostante siano pochissime le palestre che offrono il servizio di baby parking, Milano si conferma capolista italiana per numero di strutture. Il primo nome che viene in mente quando si pensa alle palestre del capoluogo meneghino che offrono servizio di baby parking, è quello delle palestre Virgin Active.
Virgin Active è un gruppo composto da ben 35 palestre dislocate su tutta la penisola e che per primi hanno sviluppato l’idea di predisporre uno spazio dedicato ai più piccoli, mentre i genitori seguono uno dei corsi messi a disposizione. Si chiamano Club Junior e sono dedicati ai bambini dai 18 mesi ai 12 anni, figli dei soci della palestra. Ma non solo, da alcuni anni anche chi non è socio della palestra può lasciare i bambini, ma solo dai 3 ai 9 anni. Ma ora scopriamo insieme nel dettaglio le palestre con baby parking a Milano.
Palestra Virgin Active
Come già accennato il gruppo Virgin Active è stato il primo a sposare l’idea di dedicare un’area dove far giocare i figli dei soci mentre mamma e papà si allenano. Gli spazi si chiamano Club Junior e sono suddivisi in tre micro aree Kidsville, l’area attrezzata per i piccoli dai 18 mesi ai 9 anni, il Blast area dedicata alle attività motorie e lo Splash, dedicato ai bimbi dai 18 mesi ai 12 anni, dove è possibile utilizzare i 25 metri di piscina per il nuoto libero con i genitori o con varie attività ludiche con il personale Virgin.
ORARI: Tutti i giorni dalle 7.00 alle 23.00
INDIRIZZO: Club Vurgin Active Milano
TELEFONO: n.p.
Aspria Harbour Club
Uno dei club più esclusivi della città oltre a mettere ad organizzare diverse e stimolanti attività per i più piccoli, mette a disposizione dei genitori il Mini Club Aspria Harbour Club, uno spazio dedicato ai piccoli soci dai 2 mesi e fino agli 8 anni di età. Il personale specializzato si prende cura dei bambini con tante allegre e divertenti attività suddivise in base alle età.
ORARI: Tutti i giorni dalle 7.00 alle 24.00
INDIRIZZO: Via Cascina Bellaria 19 – Zona San Siro – Milano
TELEFONO: 02 452861
La Lunanuova
La Lunanuova è un’ Associazione Culturale e uno Studio Associato di ostetriche, scelta da tantissime famiglie come punto fermo per farsi seguire durante tutto il percorso di nascita, ma anche dopo. Lunanuova offre corsi di Yoga post partum e servizio di baby parking per i bambini più piccoli. Contributo associativo 140 euro a trimestre.
ORARI: MERCOLEDI’ ore 18.30-20.00 e 20.30-22.00
INDIRIZZO: Via Settembrini 3 – Milano
TELEFONO: 02 66984453
WEB: www.lalunanuova.it
Centro sportivo Lido
Una grande piscina e tantissime strutture compongono il centro sportivo il Lido, dove da pochi anni è disponibile anche la Lidoteca per far giocare i bambini dai 4 ai 12 anni di età, mentre mamma e papà si allenano. Laboratori, attività varie consentono di far divertire i bambini in base alla loro età. Chiedere alla segreteria le informazioni relative ai corsi organizzati e durante i quali è possibile lasciare i bambini alla Lidoteca.
ORARI: dalle ore 16.30 alle ore 19.00
INDIRIZZO: Piazzale Lotto, 15 20148 – Milano
TELEFONO: 02392791
WEB: www.milanosport.it