Il padiglione Coca Cola si trasforma in campo da basket

Il padiglione Coca Cola si trasforma in campo da basket

Il padiglione Coca Cola si trasforma in campo da basket, concretizzando così la promessa fatta dall’azienda al Comune di Milano ai tempi dell’Expo. A meno di un anno dalla fine dell’Esposizione, l’azienda ha mantenuto la promessa ed ha donato al Comune di Milano la struttura che aveva accolto 400mila visitatori che l’ha trasformata in un campo da basket play-ground pubblico coperto, nel parco Robinson, Municipio 6. All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Giuseppe Sala, l’assessore al Turismo, sport e tempo libero, Roberta Guaineri ed il direttore generale di Coca Cola Italia, Evguenia Stoitchkova.

I lavori, partiti oltre alla realizzazione del playground coperto, libero e gratuito, hanno riguardato anche la riqualificazione totale dei due campi da gioco già presenti all’interno del parco, garantendo così ai cittadini del quartiere un’area di aggregazione completamente rinnovata.  “Oggi è una giornata di grande gioia soprattutto per i bambini. Loro certamente sono contenti. Expo va avanti. Lo spirito di Expo si propaga nella città e nel tempo. Una recente analisi dice che Milano ha più visitatori di Roma. Se ce la dicevano qualche anno fa, non ci avremmo creduto”, ha detto il sindaco. “Questo è l’esempio perfetto di quello che noi vogliamo sottolineare con la collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. Le periferie per noi sono un elemento di rilevanza, di sfida ma anche di orgoglio. Ma vorremmo essere orgogliosi dopo cinque anni di lavoro. Questa è la situazione perfetta. C’è da continuare a lavorare. Qui c’è il tema della gestione dello spazio – ha concluso Sala – e stiamo cercando le vie migliori per poter gestire al meglio questo bellissimo spazio”. “Sono molto orgogliosa di consegnare il primo campo coperto donato da Coca-Cola al Comune di Milano. Si diceva a Expo che il padiglione potesse avere una seconda vita e, infatti, è stato studiato in maniera totalmente eco-sostenibile. Nel 2017 Coca-Cola celebrerà 90 anni di presenza in Italia.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.