Orari Ztl e Zona 30 Milano

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Da lunedì 19 maggio è partita la  Ztl e la Zona 30 dell’area di via Paolo Sarpi.

Sono stati realizzati ben 7000 volantini per informare i cittadini riguardo a questa area  : il provvedimento  intende migliorare la qualità della vita , del lavoro, la mobilità del quartiere e della città.

Nella zona sono già presenti  telecamere a controllo dei varchi d’ingresso nell’area; inoltre  gli accessi nella zona sono indicati da cartelli.

Vie soggette a limitazioni del traffico:
vie Venafro, Bertini, Aleardi, Lomazzo, Fioravanti, Messina (nel tratto tra via Fioravanti e via Procaccini), Niccolini, Bramante, Morazzone, Giordano Bruno, Giusti, Braccio da Montone, Giorgione, Guercino, Verga, Rosmini, Alfieri, Giannone, piazza Santissima Trinità e via Balestrieri.

Inoltre, per tutti i veicoli cui non si applica il divieto di circolazione e negli orari in cui è consentito il traffico, sarà obbligatorio viaggiare sotto i 30 chilometri orari.

Sul sito del Comune di Milano viene detto che nella ZTL Paolo Sarpi il divieto di circolazione e sosta di veicoli trasporto cose è esteso a tutti i giorni della settimana per tutto il giorno con alcune deroghe per il carico e scarico merci: dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.15 alle 18.30 dei giorni feriali e, solo per i veicoli trasporto cose per l’approvvigionamento di esercizi pubblici, bar, ristoranti, negozi di alimentari, dalle 6 alle 7.30 sempre dei giorni feriali; inoltre, per tutti i giorni della settimana, hanno una deroga dalle 6 alle 7.30 i veicoli trasporto cose per l’approvvigionamento delle edicole. Per tutti i veicoli che hanno diritto alle deroghe è necessario che edicole e bar chiedano entro 30 giorni dall’entrata in vigore della Ztl l’autorizzazione presso il comando della Polizia locale di Zona 8 comunicando la targa del veicolo per il quale è richiesta la deroga.

Divieti : divieto di transito e sosta (24 h/7 giorni su 7) per i veicoli di misura superiore ai 7,50 metri, a eccezione di quelli operativi di Enti, Società, Aziende esercenti pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione, trasporti, telecomunicazioni, igiene ambientale e raccolta rifiuti; per quelli che devono accedere in cantieri all’interno della Ztl Paolo Sarpi; i veicoli trasporto valori e per il rifornimento di combustibili per riscaldamento e spurgo dei pozzi; veicoli a uso speciale con carrozzeria attrezzata per soccorso stradale.

 

 

 

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.