Operaio schiacciato da un macchinario

Operaio schiacciato da un macchinario

Si segnala un incidente sul luogo di lavoro all’interno della ditta Crocolux a Trezzano Sul Naviglio (Milano), dove un operaio di circa 30 anni è stato schiacciato da un macchinario industriale. L’individuo versa in condizioni gravissime e sul posto sono intervenuti tre equipaggi dell’Agenzia regionale emergenza urgenza, tra cui due ambulanze e l’elisoccorso. La situazione è sotto controllo e gli operatori stanno operando per garantire la massima assistenza.

Operaio schiacciato da un macchinario

Alle ore 8:40 di giovedì si è verificato un grave incidente sul luogo di lavoro. Dai primi rilievi effettuati dai vigili del fuoco intervenuti sul luogo, l’uomo coinvolto ha subito la schiacciante pressione del macchinario, causando gravissime lesioni alle gambe. Con il pronto intervento della squadra di soccorso, l’uomo è stato tempestivamente trasferito all’ospedale Niguarda di Milano a bordo di un’eliambulanza con codice rosso, a causa delle lesioni riportate agli arti inferiori, oltre ad un trauma cranico e ad un trauma ad un braccio. Si rimane in attesa di ulteriori dettagli sulle sue condizioni di salute.

Sul sito dell’incidente hanno fatto la loro comparsa gli agenti della polizia locale di Trezzano e gli esperti di sicurezza sul lavoro di Ats. Questi ultimi dovrebbero verificare attentamente l’osservanza delle normative di legge applicabili.

La Crocolux si distingue sul mercato dal 1973 per la realizzazione di borse e accessori in pelle di alta qualità, sia a livello nazionale che internazionale. La sua struttura si estende su oltre 3.000 metri quadrati, suddivisi in due reparti specializzati. Il reparto dedicato alla campionatura, seppur più ridotto, rappresenta un’importante tappa nello sviluppo del prodotto. Mentre il reparto produttivo, con una superficie di oltre 2.000 metri quadrati, rappresenta il cuore pulsante dell’azienda, dove è recentemente avvenuto un incidente.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.