L’estate milanese entra nel vivo con l’arrivo di un’ondata di caldo africano. Le previsioni indicano temperature massime costantemente oltre i 30 gradi e minime che non scenderanno sotto i 23 gradi. Vediamo nel dettaglio cosa ci attende nei prossimi giorni e come questo fenomeno influenzerà la città.
Le previsioni: caldo e stabilità
Un potente anticiclone africano è responsabile dell’ondata di caldo che investirà Milano. Secondo gli esperti meteorologi, questo fenomeno porterà sole torrido e cieli sereni, senza traccia di piogge. Le perturbazioni che stanno colpendo l’Europa centro-occidentale non avranno effetti significativi sull’Italia, se non un aumento delle temperature.
L’effetto delle correnti sahariane
Il vortice di bassa pressione situato tra il Regno Unito e la Francia sta favorendo l’afflusso di correnti calde provenienti dal Sahara. Queste correnti, durante il loro percorso verso il Mediterraneo centrale, si arricchiscono di umidità, perdendo parte delle loro caratteristiche torride ma aumentando significativamente la sensazione di afa.
Le temperature previste a Milano
A Milano, le temperature massime supereranno costantemente i 30 gradi, mentre le minime non scenderanno sotto i 23 gradi. Questo significa che anche durante le ore notturne il caldo sarà intenso, rendendo difficile trovare sollievo.
Impatti sulla città
Vita quotidiana
Il caldo intenso avrà un impatto significativo sulla vita quotidiana dei milanesi. Si consiglia di limitare le attività all’aperto durante le ore più calde della giornata e di rimanere idratati. Le persone più vulnerabili, come anziani e bambini, dovrebbero prendere ulteriori precauzioni per evitare colpi di calore.
Ambiente urbano
L’aumento delle temperature influenzerà anche l’ambiente urbano. L’asfalto e gli edifici accumuleranno calore durante il giorno, rilasciandolo durante la notte, aumentando ulteriormente la sensazione di caldo. È possibile che si verifichino problemi legati all’aria condizionata, con un aumento della domanda energetica.
Come affrontare il caldo
Per affrontare al meglio questa ondata di caldo, ecco alcuni consigli pratici:
- bere molta acqua per rimanere idratati.
- evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.
- utilizzare abiti leggeri e di colore chiaro.
- rinfrescare gli ambienti domestici e lavorativi, utilizzando ventilatori o condizionatori.
- evitare attività fisiche intense all’aperto.
L’arrivo dell’ondata di caldo africano a Milano segna l’inizio di un’estate intensa e calda. Con temperature elevate sia di giorno che di notte, è importante adottare misure preventive per affrontare il caldo nel modo migliore possibile. Restate informati sulle previsioni meteo e prendete le giuste precauzioni per proteggere la vostra salute e quella dei vostri cari.