Oggi è stata la giornata conclusiva, di questa corsa alle Olimpiadi invernali 2026. Fino all’ultimo c’è stata grande attesa sulla decisione definitiva. Da un parte Milano – Cortina era data come favorita, che però ha già avuto Torino 2006. Sull’altro piatto della bilancia Stoccolma-Aare, che pur avendo una grande tradizione negli sport invernali, non ha ancora avuto l’onore di ospitare le olimpiadi ‘bianche’. Gli 82 delegati hanno votato alle ore 16, nel più grande riserbo, a porte chiuse. Alle 18 il presidente del Cio, Thomas Bach, ha aperto la tanto attesa busta, rivelando la vincitrice.
Olimpiadi invernali 2026, le presentazioni
La Svezia
Gli svedesi, guidati dalla principessa Vittoria e dal primo ministro Stefan Lofven, hanno esposto per primi la propria presentazione tecnica. Hanno iniziato con una decina di minuti di ritardo e sono stati trattenuti per 45 minuti dalle domande dei membri Cio.
L’Italia
Alle 10.45 è arrivato il turno italiano di esporre la propria presentazione tecnica. A sostenere Milano, i sottosegretari Giorgetti e Valente, Montezemolo, Nicola Pietrangeli, Gabriele Galateri di Genola, presidente di Generali, l’ex ct Marcello Lippi, l’ad dell’Inter Alessandro Antonello, Evelina Christillin, Sala sindaco di Milano e Ghedina sindaco di Cortina, con i presidenti di Lombardia e Veneto Fontana e Zaia.
Olimpiadi invernali 2026: la vincitrice è Milano Cortina!
Tanta, tantissima attesa per l’apertura della tanta agognata busta e l’annuncio della vincitrice. Italia e Svezia ci hanno creduto entrambe, fino all’ultimo, di esser le favorite. Ed ecco che il presidente del Cio, Thomas Bach, ha finalmente dato l’annuncio della decisione presa dagli 82 delegati, che hanno votato 2 ore prima. Milano – Cortina è la vincitrice!!!