Milano si prepara a inaugurare un nuovo skate park unico nel suo genere, realizzato utilizzando il legno degli alberi caduti durante il nubifragio del 25 luglio scorso. Questo innovativo progetto sarà presentato sabato 6 luglio al Parco Lambro, nell’ambito del festival Botellon.
Fottival: Un Evento all’Insegna dello Skateboarding e della Sostenibilità
L’evento, chiamato Fottival, è organizzato dal festival urbano Botellon e dal magazine di cultura skateboard Fotta. A partire dalle 16, il Parco Lambro diventerà il centro di un grande raduno di appassionati di skateboard, musica ed ecologia. Il festival offrirà contest di skate, sessioni libere e performance dal vivo, promuovendo la cultura ecologica e sostenibile.
La Realizzazione del Nuovo Skate Park
Uno degli aspetti più significativi di Fottival sarà l’utilizzo di strutture speciali costruite per l’occasione. Questi nuovi elementi dello skate park sono stati realizzati con il legno recuperato dai tronchi degli alberi abbattuti dalla tempesta del 25 luglio. Questo approccio non solo offre un esempio concreto di economia circolare, ma serve anche come memoriale degli eventi climatici estremi e come richiamo all’importanza della sostenibilità ambientale.
From the Storm To the People: Un Progetto di Riuso Sostenibile
Il legno utilizzato per le nuove strutture del parco proviene dal progetto “From the Storm To the People”, promosso da Crea Productions in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano. Questo progetto ha raccolto i tronchi degli alberi caduti, trasformandoli in elementi utili per il nuovo skate park, dimostrando come i materiali naturali possano essere riutilizzati in modo creativo e sostenibile.
Il Messaggio di Sostenibilità
L’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo progetto ci invita a non dimenticare quello che è accaduto con la tempesta del 25 luglio. Supportiamo convintamente questa iniziativa che, in occasione di un festival che radunerà tantissimi giovani, porta messaggi importanti: i cambiamenti climatici ci impongono di cambiare le nostre abitudini e di essere tutti più consapevoli dell’importanza del rispetto della natura. L’economia circolare, rappresentata qui dal riuso del legno degli alberi caduti, è una parte fondamentale delle politiche di adattamento e di mitigazione nei confronti del cambiamento climatico”.
Fottival non sarà solo un evento di divertimento e aggregazione, ma rappresenterà anche un importante momento di riflessione sulla crisi ambientale e sull’importanza della sostenibilità. Il nuovo skate park di Milano, costruito con il legno riciclato, diventa così un simbolo di resilienza e impegno ecologico, un invito a tutti a partecipare attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta