Nuovo Parco Termale Urbano a Milano: De Montel Terme Milano Apre nel 2025

Milano si prepara ad accogliere il più grande parco termale urbano d’Italia, situato nelle ex scuderie De Montel a San Siro. Questo ambizioso progetto di riqualificazione conservativa trasformerà un gioiello architettonico dimenticato in un’oasi di relax e benessere, arricchendo la città con una nuova e moderna struttura termale.

Storia delle Scuderie De Montel

Un Capolavoro Architettonico

Le scuderie De Montel, progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi su commissione della nobile famiglia di banchieri De Montel, erano uno degli esempi più illustri dello stile Liberty a Milano. In queste scuderie risiedevano purosangue celebri come Macherio, Ortello e Orsenigo, nonché i reggimenti della Regia Cavalleria.

Declino e Abbandono

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, le scuderie De Montel iniziarono un lento declino che culminò con l’abbandono e il degrado negli anni ’70. Per quasi 50 anni, questa struttura rimase un capolavoro architettonico dimenticato, fino a quando non è stato avviato il progetto di riqualificazione.

La Rinascita delle Scuderie De Montel

Progetto di Riqualificazione

Il progetto di riqualificazione delle scuderie De Montel è uno dei più significativi interventi di conservazione urbana a Milano. La struttura, che copre oltre 16.000 metri quadrati, di cui 6.000 al coperto e 10.000 tra corte e aree verdi, sarà interamente dedicata al relax e al benessere.

Caratteristiche del Parco Termale

Piscine e Aree Relax

Il nuovo parco termale includerà dieci piscine termali, distribuite su diversi livelli per un totale di 800 metri cubi di acqua. Oltre alle piscine, saranno presenti aree relax e ristoro, nonché una sauna banja russa.

Sostenibilità e Efficienza Energetica

De Montel – Terme Milano sarà un esempio di sostenibilità e efficienza energetica. Il sistema di recupero delle acque piovane, che verranno raccolte in due vasche sotterranee, garantirà l’irrigazione degli spazi verdi e l’uso delle acque di servizio. Questo approccio ridurrà significativamente le emissioni di CO2 e promuoverà un ambiente più green.

Accesso e Inaugurazione

Dettagli di Accesso

L’ingresso al complesso termale sarà situato in via Achille 6, a pochi passi dallo Stadio e dall’Ippodromo di San Siro. La struttura sarà in grado di ospitare fino a 700 persone contemporaneamente, offrendo un’ampia gamma di servizi termali e di benessere.

Apertura al Pubblico

L’inaugurazione ufficiale del parco termale De Montel – Terme Milano è prevista per l’inizio del 2025. Questa nuova struttura rappresenterà un’aggiunta significativa al panorama urbano di Milano, offrendo ai cittadini e ai visitatori un luogo unico per il relax e il benessere.

Il progetto De Montel – Terme Milano trasformerà le ex scuderie in un moderno parco termale urbano, combinando storia, architettura e innovazione sostenibile. Con la sua apertura, Milano non solo recupererà un importante pezzo del suo patrimonio architettonico, ma offrirà anche un nuovo spazio dedicato al benessere e alla qualità della vita.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.