Nuovo Decreto Legge Covid: calendario delle riaperture

Approvato ieri e in vigore da oggi 18 maggio il nuovo Decreto Legge Covid. Ecco il calendario delle riaperture previste. Con il nuovo decreto modificati i parametri per il cambiamento di colore alle regioni, che tiene conto del calo dei contagi e del piano vaccinale. Tutti i nuovi allentamenti previsti alle restrizioni.

LEGGI ANCHE: Prenotazione vaccini con Poste: semplice e veloce

Nuovo Decreto Legge Covid: calendario delle riaperture e nuove regole

Ridotto, ma non eliminato, il coprifuoco, attivo dalle 23.00 alle 5.00. Dal 7 giugno sarà spostato alle 5.00 e dal 21 giugno sarà abolito.

Dal 22 maggio riaprono i centri commerciali anche nei giorni festivi e prefestivi, così come gli impianti di risalita in montagna. Dal 24 maggio riaprono invece le palestre.

Da giugno

Dal 1° giugno via alla consumazione di cibi e bevande all’interno di ristoranti e bar, fino alla chiusura. Via libera anche a eventi sportivi e competizioni, dove sarà consentita la presenza di pubblico, con un 25% di capienza massima, limite di 1.000 persone all’aperto e 500 persone al chiuso.

Dal 15 giugno finalmente saranno possibili i ricevimenti per le cerimonie civili e religiose soltanto con la “certificazione verde”.
Riaprono anche i parchi tematici e di divertimento dal 15 giugno.

Da luglio

Dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, così come sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Ripartono anche le attività di centri culturali, sociali e ricreativi, così come corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

Nessuna riapertura

Lo stop rimane in vigore per sale da ballo, discoteche e simili, sia all’aperto che al chiuso.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.