Nuovo data center a Milano: CyrusOne porta riscaldamento gratuito a Segrate

Un importante progetto di sviluppo tecnologico sta per prendere forma alle porte di Milano, precisamente a Segrate. Il colosso CyrusOne, uno dei principali operatori mondiali nel settore dei data center, ha scelto di realizzare una nuova struttura nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio. Questo progetto rappresenta una significativa riqualificazione dell’area ex Cise, che era stata abbandonata dal 2003.

La riqualificazione dell’area ex Cise

Storia dell’area

L’area ex Cise, che ospitava il centro di studi e ricerche fondato dopo la seconda guerra mondiale e successivamente integrato in Enel, è stata a lungo un rifugio per senzatetto. Il centro era noto per il progetto “Cirene”, un reattore nucleare interamente italiano. Nonostante diverse offerte di riqualificazione, soprattutto dal settore della logistica, il comune di Segrate ha preferito attendere una proposta che combinasse sviluppo e sostenibilità.

L’arrivo di CyrusOne

CyrusOne ha presentato un progetto per la costruzione di due edifici, uno di 19 metri e uno di 25 metri di altezza, destinati a ospitare i “cervelli elettronici”. Questa proposta ha ricevuto un’accoglienza positiva grazie al suo basso impatto urbanistico. Il nuovo data center creerà circa sessanta posti di lavoro altamente qualificati senza incrementare il traffico nella zona.

Benefici per la comunità

Acquisizione di un’area agricola

Grazie all’accordo con il comune di Segrate, CyrusOne ha acquisito un’area agricola vicino a Milano 2, che verrà ceduta al comune. Questa operazione è stata possibile trasferendo la capacità edificatoria di quell’area all’ex Cise, utilizzata solo in parte. Per l’amministrazione comunale, questo rappresenta un successo, poiché l’area agricola era oggetto di una lunga battaglia dei residenti contro lo sviluppo immobiliare.

Installazione di pannelli fotovoltaici e teleriscaldamento

CyrusOne si impegna inoltre a installare pannelli fotovoltaici sui tetti delle scuole della zona, contribuendo così alla sostenibilità energetica locale. Ma il beneficio più significativo per la comunità è la cessione gratuita del calore prodotto dal data center. Questo calore sarà utilizzato per il teleriscaldamento delle abitazioni e delle scuole, offrendo un risparmio significativo sulle bollette energetiche e promuovendo l’uso di energia sostenibile.

Come arrivare al nuovo data center

Il nuovo data center di CyrusOne a Segrate sarà facilmente accessibile grazie alla vicinanza con Milano e alla buona rete di trasporti. Si trova vicino alle principali arterie stradali che collegano Milano con i comuni circostanti. È possibile raggiungere l’area con i mezzi pubblici, utilizzando le linee di autobus che collegano Milano a Segrate. Inoltre, per chi preferisce l’auto, sono disponibili diverse opzioni di parcheggio nelle vicinanze.

Il nuovo data center di CyrusOne rappresenta un importante passo avanti per Segrate e per l’intera area metropolitana di Milano. Non solo riqualifica un’area abbandonata, ma porta con sé benefici significativi per la comunità, tra cui nuovi posti di lavoro, sostenibilità energetica e riscaldamento gratuito per case e scuole. Questo progetto dimostra come sviluppo tecnologico e rispetto per l’ambiente possano andare di pari passo, offrendo un modello di crescita sostenibile per il futuro.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.