Nuovi ristoranti di Milano

Nuovi ristoranti di Milano, dove la ristorazione è padrona e soprattutto dove le sperimentazioni trovano sempre terreno fertile. I nuovi ristoranti aperti da poco a Milano sono la pizzeria Berberè e l’hamburgheria Morso, che assieme al cambio di look di Liberty, sono tra le novità in campo della ristorazione per questo inizio autunno 2016.

#Berberè

Dopo Torino, Firenze, Bologna e Castel Maggiore, la pizza più premiata di Expo 2015 arriva a Milano. Questa pizzeria con forno elettrico, a Milano non si possono costruire forni a legna ex novo, sorge all’interno dello storico Circolo Filippo Sassetti del 1911. L’atmosfera che i titolari hanno voluto ricreare è retrò, con dettagli degli anni ’40 e ’50 e menù con proposte attente anche alla clientela vegetariana. Ideale per gruppi la formula degustazione permette di provare più pizze, servite una alla volta, in condivisione con gli altri commensali. Pizze tra i 6,5 e il 13,5 euro.

#Morso

Una nuova hamburgeria a Milano che, tra le pareti bianche di marmo e i dettagli di legno grezzo in via Montebello, sforna hamburger genuini e con ingredienti particolari. La carne è della Fassona Piemontese, il pane di farine macinate a pietra, le verdure biologiche e km 0, il latte da animali allevati all’aperto. Un esempio di prezzo? Morso con burger di manzo, bacon, cipolla di Tropea, Raschera dop, lattughini e pomodoro costa 8 euro.

#Il Liberty

Il ristorante dello chef Andrea Provenzani cambia completamente look e si ripresenta in una veste più internazionale. Cambio di colore alle pareti, soppalco moderno con vetri fumé, tovaglie artigianali made in Italy. Accanto ai suoi piatti più amati, lo chef ha inserito creazioni che sfiorano il fusion come il piatto Mais e calamari (crema di mais fresco alla vaniglia e calamaro, tacos di mais, avocado e calamaro crudo). Il target rimane lo stesso: un pasto di tre portate costa sui 50 euro. Valorizzato il mobile bar, per concludere la serata con un gin tonic.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.