Nuovi locali milanesi da provare

Ecco 3 fantastici nuovi locali milanesi da provare subito. Aumentano notevolmente le insegne nella città di Milano e nell’hinterland, con un’offerta sempre più diversificata e variegata, distillerie, osterie, boulangerie francesi o giardini segreti con vista sui binari. Ecco i primi tre consigli di Milano Life.

MACHA MILANO

A pochi minuti a piedi da corso Garibaldi e corso Como, in viale Francesco Crispi 15, ha aperto un piccolo café dedicato alla colazione in stile giapponese. È il Macha Cafè, piccolo locale che prende il nome dal più famoso tè giapponese. Lampadari che sembrano origami, kimmidolls che si affacciano dalle mensole intorno e colori pastello per un locale davvero originale e luminoso. Tra i tavoli di legno chiaro, spicca il verde dei bonsai e del macha, che domina un menu dedicato quasi tutto alla colazione: 5 preparazioni a base di macha (macha cold, iced latte, cappuccino, latte, milkshake), milkshake ed il caffè. In accompagnamento,dolcini di svariato tipo a base, ovviamente, di macha e non solo. Qualche proposta per il pranzo, a base di cibo giapponese. Sushi, classico e in versione anche vegetariana e vegana, chirashi , tartare,insalata, temaki e roll, con la possibilità di comporre la propria sushi box da 8 pezzi con un pezzo in omaggio.

Macha Cafè – Via Crispi, 15 Milano – Tel. 02 4547 3046

COLIBRÌ LIBRERIA

In via Laghetto, a Milano, sorge un posto che si chiama Colibrì, ideale per le buone colazioni, per rilassarsi e per trovare il libro adatto al proprio umore. La cura dell’ambiente e la proposta gastronomica, soddisfano i palati più raffinati. Una casa diventata libreria e bistrot con illustrazioni della Valentina di Crepax alle pareti di mattoni, tavolini retrò e la possibilità di fare colazione, ma anche di fermarsi a pranzo.

Colibrì – Via Laghetto 9/11 Milano – Tel. 02 7639 4899

MARE CULTURALE URBANO

Un centro culturale che si divide in due spazi, quello di Cascina Torrette già aperto e quello di via Novara 75, in costruzione fino alla fine dell’anno.Oltre 7000 metri sempre aperti dalle 8 del mattino alle 2 di notte e che comprendono cinema, studi di registrazione, atelier, caffè, bistro e una corte, una grande area verde aperta al pubblico e pet friendly. Mare culturale urbano è un centro di produzione artistica che arriva nella zona ovest di Milano per costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie: partendo da un forte legame con la dimensione locale, sviluppa scambi a livello internazionale e attiva processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale.

Mare Culturale Urbano – Via Giuseppe Gabetti, 15 Milano – Tel. 02 8905 8306

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.