Nuova allerta neve protezione civile

Nuova allerta protezione civile. La leggera nevicata di ieri a Milano sarebbe, secondo la protezione civile,  solo l’antipasto. Domani la neve potrebbe tornare a imbiancare, in modo decisamente più massiccio, Milano e il Nord Milano. Lo dice la protezione civile della Regione Lombardia che ha emesso un avviso di ordinaria criticità per la giornata di domani, giovedì 12 gennaio. Ieri, martedì 10, si erano visti i primi timidi fiocchi dell’inverno: ma la timida nevicata su Milano e sulla Lombardia non ha lasciato il segno, ma più che altro colorato i prati con una leggera coltre bianca.

Domani invece le precipitazioni, stando a quanto diramato dalla protezione civile che fa affidamento alle previsioni meteo, dovrebbero essere decisamente più copiose. Le temperature dovrebbero mantenersi vicine allo zero, con il rischio di formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi.

Di seguito il bollettino diramato.


Milano, 11/01/2017 – ore 12.30 Agli Enti in indirizzo

 Oggetto: Rischio NEVE – Comunicazione di CODICE GIALLO (ORDINARIA CRITICITA’) a partire dal primo pomeriggio di domani 12/01/2017

A seguito delle indicazioni operative contenute nella DGR X/4599 del 17 dicembre 2015 “Direttiva regionale per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento per rischi naturali ai fini di protezione civile” (D.P.C.M. 27/02/2004), che riforma i contenuti della precedente direttiva, approvata con D.G.R. 8753/2008; sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da ARPA-SMR, che prevedono deboli precipitazioni a partire dal primo pomeriggio di domani 12/01 e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale di Regione Lombardia, si prevede a partire dal primo pomeriggio di domani 12/01/2017 un CODICE GIALLO (ORDINARIA criticità) per rischio NEVE per le zone omogenee riportate in tabella:

SCENARIO DI  RISCHIO ZONE OMOGENEE CON CODICE GIALLO
NEVE  (a tutte le quote) NV-01, NV-02, NV-03, NV-04, NV-05, NV-06, NV-07, NV-08, NV-09, NV-10, NV-11, NV-12, NV-13, NV-14

 

 

Si evidenzia che nella fase iniziale dell’evento in pianura le precipitazioni potrebbero essere solo a carattere di nevischio o pioggia mista neve, ma a causa delle basse temperature previste al suolo, le problematiche principali potrebbero riguardare difficoltà sulla viabilità e trasporti, a causa della possibile formazione di ghiaccio e di temporanei fenomeni di gelicidio (pioggia che gela al suolo).

Si ricorda che la previsione di criticità è pubblicata quotidianamente al seguente indirizzo: www.protezionecivile.regione.lombardia.it, cliccando sul banner “Allerte in corso: Situazione odierna”.

Si chiede ai sistemi locali di protezione civile di mantenere  una fase operativa di ATTENZIONE, cioè di predisporre il sistema locale alla pronta attivazione di azioni di contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi.

Si chiede di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160 o via mail all’indirizzo: [email protected].

Distinti saluti

Il dirigente

MASSIMO NORIS

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.