Notte Lilla Isola 2016: il programma completo

Torna anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, la Notte Lilla del quartiere Isola di Milano.

Dalle 16 alle 24 di Giovedì 14 Luglio il quartiere Isola della nostra città sarà animato da musica, bancarelle, artigianato e cultura.

Diapositiva2

L’organizzazione della Notte Lilla Isola 2016 è affidata all’Associazione Isola Garibaldi e vede la direzione artistica di Ah – Uhm Milano Jazz Festival e di Antonio Ribatti che, grazie al patrocinio del Comune meneghino, della Regione Lombardia e del Distretto Urbano del Commercio DUC, renderanno Isola un quartiere della musica in cui sarà possibile ballare fino a tardi, anche se per solo una notte.

Non mancherà inoltre la possibilità di fare shopping approfittando dei saldi estivi: tutti i negozi del quartiere rimarranno infatti aperti fino alle 24.00

Programma completo Notte Lilla Isola 2016

18.30 –  Flow Milano, via Borsieri 29
Dj set con Dj Di Mitri & Ribatti

19.00 Cibario, via Confalonieri 11
Esibizione di Filippo Cosentino Solo, chitarrista piemontese, esperto di chitarra baritona

19.30 – Il Borsieri, via Borsieri 34
Djset con Dj Edo B & Luca “Sax” Belloni

19.30 – Il Bottegone, via Borsieri 25
Dj set con Dj Filo

20.00 – Pub24, via Borsieri 24
Esibizione di The Steamsrollers, band di Teramo che riproporrà la lettura originale di varie cover (Elivis, Beatles,Battisti…) con l’imperativo di far ballare;

20:30  – Beershow, via Borsieri 30
Free Cool Cats, band rockabilly + danza del ventre con Irene Varga

20:30  –  Laboratorio Cagliani, via Civerchio 5
Marco Massa, cantautore italiano & Greg Lamy, chitarrista americano che vive a Lussemburgo, si esibiscono ad Isola per la prima volta dopo la perfomance del 12 maggio al Bluenote. La loro esibizione sarà all’interno della galleria d’arte del Laboratorio Cagliani e sarà preceduta da un aperitivo gratuito a partire dalle 18.30-19.

21:00 –  Sullenuvole, via Garigliano 12
Esibizione di Daniele Gregolin Clan Zingaro, chitarristi di jazz manouche, conosciuto anche come gipsy jazz, che ha preso piede negli anni ’30.

21:30  – Taj Mahal, via Porro Lambertenghi 23
Francesca De Mori Trio, repertorio di canzoni italiane e internazionali tra gli anni ’40 e ’60, chitarra, voce e basso elettrico

22:00 –  Nordest Caffè, via Borsieri 35
Michele Franzini Trio, collaudato trio del pianista, suonerà musica jazz

Dalle 16 fino alle 24 ci sarà infine lo Xtra Small Vintage Market, un vero e proprio salotto creativo per promuovere giovani espositori provenienti dai settori dell’arte, del design, della moda, del vintage.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.