Notte del Liceo Classico, gli eventi a Milano in programma. Venerdì 13 gennaio in programma la terza edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Quest’anno l’iniziativa ha raccolto l’adesione di 367 licei classici su tutto il territorio italiano, che nello stesso giorno e nelle stesse ore, presenteranno le loro esperienze alla cittadinanza.
L’evento nasce da un’idea del professor Rocco Schembra del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (Catania), ed è patrocinato dal MIUR, da Repubblica Ellenica-Grecia in Italia, da AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), dalla rete dei Licei Classici italiani e da altri enti.
I Licei Classici che aderiscono alla Notte del Liceo Classico, si faranno promotori di una serie di proposte culturali, organizzate e realizzate da studenti, ex-studenti e dai docenti, accompagnando i partecipanti in “un viaggio lungo una notte nel mondo dei classici”.
Concerti, proiezioni di cortometraggi, dibattiti, performances teatrali, maratone di lettura, esposizioni d’arte, degustazioni a tema, presentazioni di libri ed esperimenti letterari in greco e in latino. Tra i Licei Classici che hanno aderito nel territorio di Milano: Berchet, Carducci, Faes, Marcelline, Setti Carraro, Tito Livio, Primo Levi di San Donato Milanese, per citarne alcuni.
Al Liceo Classicp Beccaria gli studenti intervistano Eva Cantarella, al Liceo Classico Carducci si gioca a Risiko sulla cartina del mondo greco-romano, al Liceo Classico Tito Livio si rappresentano scene in latino tratte da Plauto e Terenzio e in greco dalla tragedia. Sul sito di ogni scuola il programma è disponibile il programma.
Tra gli obiettivi della “Notte Nazionale del Liceo Classico”, sensibilizzare circa il valore formativo e l’attualità degli studi classici.