In occasione dell’International Museum Day, previsto per il 17 maggio, l’iniziativa europea istituita nel 1977 dall’ICOM (International Council of Museums) per condividere i valori fondamentali del museo, e nell’ambito degli eventi italiani della Notte dei musei, anche il Grande Museo del Duomo parteciperà per la prima volta all’importantissimo appuntamento culturale.
La Veneranda Fabbrica aderirà all’evento per dare l’opportunità ai cittadini e ai turisti di scoprire i tesori della storia, dell’arte e della fede della Cattedrale. A partire da venerdì 16 maggio e fino a domenica 18 maggio si potranno effettuare delle visite guidate attraverso cui i visitatori avranno la possibilità di conoscere gli aspetti legati alle origini e alle particolarità della collezione del museo. Inoltre sarà possibile accedere al museo con un biglietto ridotto.
Per la prima volta dalla sua apertura, sabato 17 maggio, la vera e propria Notte dei musei, il Museo del Duomo sarà aperto fino alle ore 22.00. Il tema dell’edizione 2014 della Notte dei musei è Make connections with collections, ovvero creare connessioni con le collezioni. E proprio questo vuole essere l’obiettivo del nuovo Museo del Duomo: mettere in evidenza il concetto che i musei sono istituzioni vive, che aiutano a creare legami con i visitatori, attraverso le culture del mondo. Obiettivo da raggiungere proprio attraverso le visite guidate, che possono svelare connessioni, per esempio quelle esistenti tra il museo e il Duomo, ma anche tra gli artisti e la città di Milano, tra la Cattedrale e gli altri luoghi europei e infine anche tra generazioni diverse, poiché l’iniziativa vuole coinvolgere bambini e adulti di tutte le età e trasmettere universalmente i valori custoditi nel Museo.
Per questa occasione, le visite saranno gratuite e il costo del biglietto ridotto (2,00€ anziché 6,00€). Bisogna prenotare via email all’indirizzo visita@duomomilano.it.
Cliccando qui potete accedere al programma completo delle attività del Museo del Duomo nelle giornate di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio. Tra le iniziative troverete itinerari per bambini e percorsi all’insegna della scoperta delle connessioni esistenti tra il Museo e il Duomo di Milano, connessioni che risalgono a più di seicento anni fa.
Mariangela Campo
GIPHY App Key not set. Please check settings