NaPa, distretto urbano sul Naviglio Pavese

NaPa, il distretto urbano sul Naviglio Pavese nella zona del Municipio 5 di Milano è stato fondato nel giugno 2020, in piena pandemia. A crearlo attività produttive, associazioni culturali e abitanti del quartiere. I soci fondatori di sono: Altavia, Antica Osteria del Mare, Aromi, Cantina Urbana, Carlotta Cafe, DistrEat, Erba Brusca, Farm65, I Frantoi, Llama Maki, Motelombroso, Osteria della Conca Fallata, Osteria Grand Hotel e Sadler Ristorante.

NaPa: il distretto urbano sul Naviglio Pavese

L’obiettivo è quello di realizzare l’esperienza di un Naviglio Slow. Un luogo vicino ma che sembra giungere da un’altro posto, dove potersi rilassare in tutta tranquillità, e godersi i sapori della nostra arte culinaria e la bellezza di tutta la nostra cultura. Un quartiere legato alle acque del Naviglio che lo attraversa, ma proiettato verso la globalità della città. Una sorta di ponte tra tradizione ed innovazione, che gli abitanti sperano diventi una delle mete preferite dai milanesi per passeggiare e distravi, immersi nella cultura e nei sapori nostrani.

Una vera e propria associazione che ha portato spruzzi di colore lungo le strade del quartiere. Dietro queste opere di street art tanta voglia di rilancio e cambiamento, con una ventata di colore che invade ponti e muri del quartiere.

NaPa è un Lugo dove spicca la traduzione culinaria, un vero e proprio distretto gastronomico ricco di sapori e ristoranti e trattorie, tutte da provare. I ristoranti hanno anche partecipato all’iniziativa Delivery NaPa. Dei menù consegnati a domicilio, che raccolgono tutti i sapori e le tradizioni della cucina della zona.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.