Nanopress.it la storica testata si rinnova con l’impiego dell’IA e del machine learning

Nanopress.it storica testata giornalistica, in precedenza parte del network di DevaConnection, è pronta a un rinnovamento messo in atto dalla nuova società che l’ha appena rilevata la: Powerweb Srl.

Con la nuova gestione da parte della GFG POWERWEB SRL sta lavorando verso una gestione attenta del portale di informazione mediante un’attività giornalistica professionale, puntuale ma anche giovane che vuole operare al meglio al fine di fornire notizie interessanti e valide attraverso strumenti come l’impiego dell’IA e più nel dettaglio del machine learning.

 

Tecnologia e IA per notizie più interessanti e una linea editoriale coinvolgente

Nanopress.it vuole offrire agli utenti notizie vere, verificate ma anche in linea con le richieste degli utenti.

Questo è possibile grazie alle novità che sono state introdotte per gestire nel migliore dei modi la tecnologia e l’intelligenza artificiale come: il sistema di machine learning e un attento servizio di fact checking. Il sistema di machine learning è studiato al fine di personalizzare al meglio l’esperienza utente sul portale di Nanopress.it.

In questo modo si ha la possibilità di fornire agli utenti l’interazione con notizie che rientrano nella loro sfera di interesse.

Il machine learning è uno strumento di intelligenza artificiale che riesce a comprendere esattamente quali sono le preferenze degli utenti che navigano sul sito web. In questo modo si riescono a restituire loro contenuti in linea con gli argomenti o le categorie che gli interessano maggiormente.

Non solo, questa tecnologia offre la possibilità di migliorare i processi di gestione del lavoro interna e di produzione dei contenuti che sono così più mirati e in grado di suscitare maggior interesse e che creano fidelizzazione nei confronti della testata.

L’importanza del sistema di fact checking

Quanto è importante il sistema di fact checking? Questo strumento è essenziale per riuscire a migliorare i processi dedicati alla gestione del lavoro ma soprattutto per combattere nel migliore dei modi la diffusione delle fake news.

Il fact checking, infatti, permette di creare e fornire sempre ai lettori delle notizie verificate che provengono da fonti affidabili e che si presentano informative. Questo strumento, dunque, è importante per riuscire a controllare la fonte delle notizie e rendere l’informazione digitale di alta qualità e veritiera.

 

I vantaggi dell’IA per un’informazione attenta e professionale

I vantaggi dell’uso dell’IA devono coniugarsi nel migliore dei modi con una gestione chiara e attenta dell’informazione e dell’editoria online.

Solo in questo modo è possibile creare un prodotto editoriale che sia: fruibile ma soprattutto ricco di informazioni effettuate con una ricerca attenta delle fonti e con approfondimenti professionali che portano con sé la loro voce.

Ecco perché la GFG POWERWEB SRL sta lavorando attentamente su Nanopress.it per renderla una testata giornalistica generalista che offra uno sguardo a tutto tondo sugli avvenimenti e le notizie principali sia in Italia sia nel mondo.

Il lavoro a stampo generalista che viene svolto sulla testata giornalistica online da parte del suo staff prevede la cura di ogni contenuto, dalla cronaca, alla politica, lo sport, spettacolo ecc…da parte di professionisti esperti in ognuno dei settori presenti, in modo tare di dare una visione ottimale della realtà che descrivono e delle notizie che danno agli utenti.

L’uso del machine learning e del fact checking sono un supporto al lavoro giornalistico e permettono di accogliere al meglio gli utenti e garantirgli contenuti di qualità.

Naturalmente senza l’uso di questi strumenti in modo attento c’è il rischio di rendere il lavoro solo un’automazione che non rende conto dell’importanza di approfondire i contenuti e dar loro un valore intrinseco che va al di sopra dell’uso della tecnologia, che dev’essere solo un supporto al lavoro.

Ecco perché anche usando strumenti importanti come quelli innovativi del machine learning, Nanopress.it ha una redazione composta da giornalisti e freelance attenti che si occupano di argomenti specifici in linea con le loro competenze e capacità di approfondimento, lavorando sempre come un gruppo coeso.

Un brand forte da rilanciare con un piano editoriale innovativo

Francesco Festucci, fondatore di GFG POWERWEB SRL ha commentato come lo staff si stia concentrando sulla volontà di lavorare su: un brand fortissimo da rilanciare attraverso un piano editoriale totalmente rinnovato che presenta un potenziale di raccolta molto alto in un mercato in piena evoluzione.

Per riuscire a raggiungere questo obiettivo in tempi brevi, la società ha lavorato in primo piano alla costruzione di un team con uno staff di collaboratori interni e freelance che lavorano in modo costante e attento al fine di dare linfa vitale a un piano di pubblicazione interessante, con una ricerca costante di nuove notizie.

L’ambizione principale è l’arricchimento e crescita del network al fine di rendere la testata Nanopress.it un punto di riferimento nel mondo dell’informazione online e uno dei giornali più richiesti del web.

 

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.