Musica, cinema e design. Milano tenta i turisti con Yes Milano 2018

Tra musica, cinema e design, Milano ha deciso di tentare i turisti a raggiungere la città con ben 15 settimane a tema tra cultura, arte, moda, design, cinema, musica, cibo, fotografia, architettura e letteratura. A partire dal mese di Gennaio e fino a Novembre 2017, la città di Milano organizzerà settimana dopo settimana mini-festival, grandi festival e rassegne, che animeranno tutti gli angoli della città

Saranno 15 le Week e le City, la versione più corta che durerà un intero weekend o qualche giorno di più, che sono state riunite sotto il nuovissimo logo «Yes Milano» che già da agosto si sta facendo conoscere negli aeroporti di Malpensa, Roma Fiumicino e Heathrow a Londra. Non solo manifesti ed aeroporti, il logo Yes Milano è continuamente proiettato, attraverso appositi schermi, anche anche nelle stazioni ferroviarie di Venezia, Roma, Napoli, Bologna, Torino e Verona.

Obiettivo principale, come confermato dal sindaco Sala, “è provare ad alzare ancora l’asticella degli 8,5 milioni di turisti all’anno e con questo calendario di week offriamo una Milano viva tutto l’anno» e continua utilizzando lo slang usato oggi dai giovani “tanta roba!”. Ad eccezione quindi del mese di dicembre, quando il particolare periodo natalizio tra mercatini e shopping rende la città di Milano, una città in festa ricca di visitatori, ogni mese dell’anno avrà i suoi eventi a tema.

La prima edizione della «Music Week» è già programmata dal 21 al 26 novembre. Poi si continua con la moda, con le collezioni uomo dal 13 al 16 gennaio e poi dal 20 al 25 settembre, e con le collezioni Donna dal 22 al 27 febbraio e poi dal 20 al 25 settembre.

A Marzo tocca ai musei e alla cultura con «Museo City», nel corso della quale verranno aperte oltre 70 sedi sparse per la città. Dal 9 al 15 aprile, rimanendo sempre in tema, è la volta di «Art Week», dedicata all’ arte contemporanea e subito dopo, dal 17 al 22 aprile con la «Design Week».

A Maggio tocca al buon cibo, con la «Food week» dal 7 al 13 maggio. Dal 18 al 20 maggio, Milano sarà la città della musica con «Piano City» , durante la quale si organizzeranno concerti gratis.

Arrivano poi le novità. «Arch Week», settimana dedicata all’architettura, dal 22 al 27 maggio, «Photo Week», settimana della fotografia, ed infine  «Movie Week» dal 17 al 23 settembre. Chiudono le settimane a tema la «Book City», dall’8 all’11 novembre e la «Music Week», dal 12 al 18, una sette giorni di concerti, dj set e party. Ecco il calendario di Yes Milano 2018.

Musica, cinema e design. Milano tenta i turisti con Yes Milano 2018 Milano Life

LEGGI ANCHE: Toulouse Lautrec a Palazzo Reale 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

1 commento su “Musica, cinema e design. Milano tenta i turisti con Yes Milano 2018”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.