Musei Tranquilli e Meno Affollati di Milano: Scopri i Tesori Nascosti

Milano è una città ricca di arte e cultura, ma spesso i suoi musei più famosi sono affollati di turisti. Se desideri vivere un’esperienza più tranquilla, lontano dalla folla, ci sono numerosi musei a Milano che offrono collezioni affascinanti in ambienti sereni. In questo articolo, esploreremo alcuni dei musei più tranquilli e meno affollati di Milano, fornendo dettagli su orari, prezzi e indirizzi.

Museo Poldi Pezzoli

Il Museo Poldi Pezzoli è uno dei musei meno conosciuti ma più affascinanti di Milano. Si trova nel cuore della città e ospita una collezione privata che spazia dal Rinascimento al XIX secolo. Il museo offre opere d’arte, armi, porcellane e orologi, il tutto in un ambiente raffinato e silenzioso.

  • Indirizzo: Via Manzoni, 12, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura: Martedì – Domenica: 10:00 – 18:00; Lunedì chiuso
  • Prezzi: Intero: €10; Ridotto: €5 (studenti e over 65)

Museo Bagatti Valsecchi

Un altro museo che merita attenzione è il Museo Bagatti Valsecchi, una casa-museo che conserva mobili, dipinti e oggetti d’arte del XIX secolo. L’atmosfera è intima e il museo offre uno spunto unico sulla vita della nobiltà milanese di un tempo.

  • Indirizzo: Via Gesù, 5-11, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura: Martedì – Domenica: 10:00 – 18:00; Lunedì chiuso
  • Prezzi: Intero: €10; Ridotto: €5 (studenti e over 65)

Museo del Risorgimento

Il Museo del Risorgimento, situato in Palazzo Moriggia, racconta la storia dell’Italia unita con una vasta collezione di documenti storici, fotografie e oggetti legati alla nascita della nazione. Questo museo è una destinazione ideale per chi vuole approfondire la storia risorgimentale in un contesto tranquillo.

  • Indirizzo: Via Borgonuovo, 23, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura: Martedì – Domenica: 9:00 – 17:30; Lunedì chiuso
  • Prezzi: Intero: €5; Ridotto: €3 (studenti e over 65)

Museo di Storia Naturale

Il Museo di Storia Naturale di Milano è situato in un edificio in stile liberty ed è uno dei più grandi musei scientifici della città. Offre una collezione che include fossili, minerali e reperti zoologici, ed è particolarmente tranquillo durante la settimana, offrendo una visita piacevole e istruttiva.

  • Indirizzo: Corso Venezia, 55, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura: Lunedì – Domenica: 9:00 – 17:30
  • Prezzi: Intero: €10; Ridotto: €5 (studenti e over 65)

Museo del Novecento

Il Museo del Novecento è dedicato all’arte del XX secolo e ospita una collezione che include opere di artisti come Boccioni, De Chirico e Fontana. Sebbene si trovi in una zona centrale, questo museo è meno affollato rispetto ad altri e offre una visione approfondita dell’arte contemporanea italiana.

  • Indirizzo: Piazza del Duomo, 8, 20121 Milano MI
  • Orari di apertura: Martedì – Domenica: 9:30 – 19:30; Lunedì chiuso
  • Prezzi: Intero: €10; Ridotto: €5 (studenti e over 65)

Tabella Comparativa dei Musei Tranquilli di Milano

Museo Indirizzo Orari di Apertura Prezzi
Museo Poldi Pezzoli Via Manzoni, 12, 20121 Milano MI Martedì – Domenica: 10:00 – 18:00; Lunedì chiuso Intero: €10; Ridotto: €5
Museo Bagatti Valsecchi Via Gesù, 5-11, 20121 Milano MI Martedì – Domenica: 10:00 – 18:00; Lunedì chiuso Intero: €10; Ridotto: €5
Museo del Risorgimento Via Borgonuovo, 23, 20121 Milano MI Martedì – Domenica: 9:00 – 17:30; Lunedì chiuso Intero: €5; Ridotto: €3
Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55, 20121 Milano MI Lunedì – Domenica: 9:00 – 17:30 Intero: €10; Ridotto: €5
Museo del Novecento Piazza del Duomo, 8, 20121 Milano MI Martedì – Domenica: 9:30 – 19:30; Lunedì chiuso Intero: €10; Ridotto: €5

Domande Frequenti

1. Quali sono i musei meno affollati a Milano?

Tra i musei meno affollati a Milano, troviamo il Museo Poldi Pezzoli, il Museo Bagatti Valsecchi e il Museo del Risorgimento, che offrono esperienze più intime rispetto ai grandi musei della città.

2. Qual è il museo più tranquillo da visitare a Milano?

Il Museo Poldi Pezzoli è uno dei musei più tranquilli di Milano, ideale per chi cerca un’esperienza culturale serena in un ambiente raffinato e poco affollato.

3. Quanto costano i biglietti per i musei di Milano?

I prezzi dei biglietti variano da museo a museo, ma generalmente il costo per l’ingresso intero è di circa €10, con tariffe ridotte per studenti e over 65.

4. Quali musei di Milano sono consigliati per una visita tranquilla?

Tra i musei consigliati per una visita tranquilla, spiccano il Museo di Storia Naturale, il Museo Bagatti Valsecchi e il Museo del Novecento.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.