Musei aperti il 25 aprile a Milano

Musei aperti il 25 aprile a Milano: la lista completa 2023

Il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione in Italia, una giornata di memoria e riflessione sulla storia del nostro paese. Anche in occasione di questa festività, i musei aperti il 25 aprile a Milano spalancheranno le loro porte per permettere ai cittadini di avvicinarsi alla cultura e all’arte.

Aperture straordinarie

Molti musei della città saranno infatti aperti il 25 aprile, offrendo visite guidate e attività culturali per adulti e bambini. Tra i musei che aderiscono all’iniziativa ci sono il Museo del Novecento, il Museo Civico di Storia Naturale, la Pinacoteca di Brera, il Mudec – Museo delle Culture e il Castello Sforzesco.

Durante la giornata di apertura straordinaria, i visitatori potranno ammirare le collezioni permanenti di queste importanti istituzioni culturali e partecipare a eventi speciali organizzati per l’occasione. Il Museo del Novecento, ad esempio, propone laboratori didattici per bambini e percorsi tematici per gli adulti, mentre la Pinacoteca di Brera ha organizzato visite guidate alla scoperta dei capolavori della sua collezione.

L’apertura dei musei il 25 aprile è un modo per celebrare la libertà e la cultura, valori che sono stati al centro della lotta partigiana per la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Visitare i musei in questa giornata significa fare un gesto di memoria e di impegno civico, sostenendo e valorizzando l’importanza della cultura per la nostra società.

Se siete a Milano il 25 aprile, non perdete l’occasione di visitare i musei aperti per l’occasione e di scoprire le loro meravigliose collezioni. L’ingresso in molti casi sarà gratuito e potrete approfittare di attività speciali pensate per voi e per tutta la famiglia. La cultura e la storia del nostro paese vi aspettano!

Musei aperti il 25 aprile a Milano

  • Acquario Civico
  • Antiquarium Alda Levi
  • Casa della Memoria
  • Casa Museo Boschi Di Stefano
  • Castello Sforzesco
  • Cimitero Monumentale
  • Cripta di San Giovanni in Conca
  • Fabbrica del Vapore
  • GAM Galleria d’Arte Moderna
  • MUDEC Museo delle Culture
  • Museo Archeologico
  • Museo del Novecento
  • Museo di Storia Naturale
  • PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
  • Palazzo Marino
  • Palazzo Morando – Costume Moda Immagine
  • Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento
  • Palazzo Reale
  • Planetario U. Hoepli

Quali mostre visitare?

Dai quadri di pittori famosi alle fotografie di tempi passati e presenti, dalle sculture classiche alle rivisitazioni con stile, dai vestiti d’epoca restaurati per l’occasione alle analisi approfondite di periodi storici. Mostre personali e grandi artisti a confronto per un panorama culturale a 360 gradi. Tutte ugualmente belle e tutte ugualmente imperdibili. Non perdete tempo, segnatele in agenda e correte a visitarle! Ecco le mostre in città ad aprile 2023.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.