Toccherà anche l’Italia il tour Simulation Theory World Tour 2019 dei Muse. Come nel loro stile lo show sarà qualcosa di imponente e maestoso. Un palco gigantesco, un mega led wall e ovviamente spettacolari effetti scenici. Le date italiane si terranno nel mese di luglio a Milano e Roma. Più precisamente a San Siro il 12 e 13 luglio 2019 e all’Olimpico di Roma il 20 luglio 2019. Ecco tutte le informazioni utili sui Muse San Siro 2019: orari, scaletta, parcheggi, come arrivare.
LEGGI ANCHE: Muse a San Siro 2019: prolungamento degli orari di metro e parcheggi Atm
Muse San Siro 2019: apertura cancelli
L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 16.00. Gli organizzatori consigliano di recarsi allo stadio sin dall’orario d’apertura.
Muse San Siro 2019: la scaletta
La scaletta comprende 8 brani tratti dal nuovo album e diversi grandi classici.
Algorithm (Alternate Reality Version)
Pressure
Drill Sergeant / Psycho
Break It to Me
Uprising
Propaganda
Plug In Baby
Pray (High Valyrian – Matthew Bellamy song) / The Dark Side
Supermassive Black Hole
Thought Contagion
Interlude / Hysteria / Back In Black (AC/DC cover outro)
The 2nd Law: Unsustainable
Dig Down (Acoustic Gospel Version)
Undisclosed Desires
–STT Interstitial 1–
Madness
Mercy
Time Is Running Out
Houston Jam (Futurism + Unnatural Selection + Micro Cuts)
Take a Bow
Prelude
Play Video
Starlight
–STT Interstitial 2–
Algorithm
Stockholm Syndrome / Assassin / Reapers / The Handler / New Born
Knights of Cydonia
Muse San Siro 2019: come arrivare
Innanzitutto è bene sapere che lo Stadio San Siro si trova in Piazzale Angelo Moratti a Milano. Vediamo ora come raggiungerlo e i vari mezzi a disposizione.
Come arrivare con l’auto e i mezzi pubblici
Per raggiungere lo Stadio di San Siro potrete optare per l’auto, seguendo le indicazioni per San Siro se arrivate dall’A1 o A4. Se state raggiungendo il Meazza in automobile siete sicuramente dei temerari. Durante gli eventi le vie limitrofe allo stadio si riempiono di tantissime persone, moltissime auto e davvero un gran caos. Ma se il traffico intenso e congestionato non vi preoccupa, allora siete già a metà dell’opera. Basta solo decidere dove lasciare l’auto una volta giunti a destinazione.
LEGGI ANCHE: Miglior parcheggio per San Siro: costo, orari e prenotazioni
Potrete optare anche per autobus o metropolitana. Se scegliete quest’ultima opzione, dovrete utilizzare la metropolitana M1 linea rossa e scendere alla fermata Lotto.
LEGGI ANCHE: Orari Metro Milano: tutti gli orari
Alternativa può essere la linea metropolitana M5 linea lilla e scendere alla fermata San Siro Ippodromo. Se invece volete optare per un mezzo di superficie allora utilizzate il Filobus n. 90-91 ed utilizzate le fermate in P.le Lotto.
LEGGI ANCHE: Come arrivare a San Siro con i mezzi pubblici
Informazioni utili sul concerto
Gli unici biglietti autorizzati all’ingresso sono quelli acquistati attraverso i canali ufficiali. Non verranno rilasciati duplicati e i biglietti sono autorizzati all’ingresso solo una volta. Non è consentito in nessun caso uscire e rientrare. Il biglietto va conservato fino alla fine del concerto. Potrebbe esserne richiesta l’esibizione del tagliando in qualsiasi momento. Su ciascun biglietto è riportato il nominativo della persona che ha effettuato l’acquisto per tutti i canali di vendita. All’ingresso verranno effettuati controlli di sicurezza e perquisizioni, anche con metal detector. Pertanto vi consigliamo di non portare con voi nessun oggetto potenzialmente pericoloso, che possa nuocere a voi o ad altri. Sul biglietto sono indicate le principali categorie degli oggetti non ammessi.