Murale Ironico a Milano: Salvini e Vannacci per la “Libertà dei Sentimenti”

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Milano continua a sorprendere con la sua vibrante scena di street art. In via Melchiorre Gioia è apparso un nuovo murale firmato dall’artista Rigaff, il cui vero nome è Riccardo Gaffuri. L’opera raffigura Roberto Vannacci, neo eletto al Parlamento europeo, e il vicepremier Matteo Salvini in un abbraccio, offrendo un potente messaggio di inclusività e libertà dei sentimenti.

L’ispirazione dietro l’opera

Rigaff ha tratto ispirazione dalle locandine dei film hollywoodiani degli anni Cinquanta, in particolare dal film “Improvvisamente l’estate scorsa” di Tennessee Williams. Questo stile retro conferisce al murale un’atmosfera nostalgica, richiamando tempi passati ma con un messaggio contemporaneo e rivoluzionario.

Significato del murale

L’artista ha spiegato che l’opera vuole esprimere in modo leggero e ironico il concetto di libertà dei sentimenti. L’abbraccio tra Vannacci e Salvini, due figure politiche spesso associate a idee conservatrici, viene utilizzato per sottolineare l’importanza dell’amore senza confini e senza preclusioni sessuali. Questo contrasto è voluto per stimolare una riflessione profonda sul tema della diversità e dell’accettazione.

Messaggio di inclusività

Il murale è stato realizzato in concomitanza con il mese del Pride, un periodo dedicato alla celebrazione dell’orgoglio e dei diritti della comunità LGBTQ+. Rigaff ha voluto sottolineare come i sentimenti di fiducia e passione, espressi negli sguardi dei protagonisti del murale, possano abbattere le barriere della cosiddetta “normalità” e della “diversità”.

Una riflessione sulla normalità

Attraverso questo murale, Rigaff invita i passanti a riflettere su quanto siano labili i confini tra normalità e diversità. Spesso, la diversità è osteggiata e combattuta, ma il vero messaggio dell’opera è che la normalità è rappresentata dalla vita di tutti i giorni, tra la gente comune, per le strade e nelle case.

L’opera di Rigaff in via Melchiorre Gioia è un esempio brillante di come l’arte di strada possa veicolare messaggi potenti e stimolare riflessioni importanti. Il murale con Salvini e Vannacci abbracciati rappresenta un invito a celebrare la libertà dei sentimenti e a riconoscere l’amore in tutte le sue forme, sfidando pregiudizi e promuovendo l’inclusività.

Image placeholder
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.