Le mostre da non perdere questo mese a Milano. La città è davvero ricca di eventi, manifestazioni, concerti e mostre. Un’infinità di intrattenimento di vario genere adatta a chiunque. Le scelte sono davvero tante. A volte fin troppe. Non sapete come muovervi nella giungla di eventi che la nostra città ha da offrire? Ci abbiamo pensato noi. Una lista delle migliori mostre in programma di questo mese, selezionate per voi. Dai quadri di pittori famosi alle fotografie di tempi passati e presenti, dalle sculture classiche alle rivisitazioni con stile, dai vestiti d’epoca restaurati per l’occasione alle analisi approfondite di periodi storici. Mostre personali e grandi artisti a confronto per un panorama culturale a 360 gradi. Tutte ugualmente belle e tutte ugualmente imperdibili. Non perdete tempo, segnatele in agenda e correte a visitarle! Ecco le mostre da non perdere questo mese a Milano
Iscriviti ai nostri gruppi Facebook:
[maxbutton id=”1″ ]
[maxbutton id=”2″ ]
[maxbutton id=”3″ ]
>> Le mostre da non perdere questo mese a Milano<<
Real Bodies
Real Bodies torna a Milano per l’edizione 2018, ampliata e rivisitata la nuova mostra dedicata a Leonardo Da Vinci: tutte le informazioni sugli orari di apertura, i costi dei biglietti e come raggiungere l’evento. Una mostra quella di Real Bodies che espone corpi umani e animali mostrandone l’anatomia ma non solo. Vere persone che hanno donato i propri corpi alla scienza, vengono sezionati per mostrarne gli organi interni, la muscolatura e i vari apparati.
Per approfondire >> Real Bodies 2018, la mostra torna a Milano: biglietti, orari e come arrivare
Per approfondire >> Biglietti in vendita; Real Bodies a Milano
Leonardo Da Vinci Parade
Una raccolta di modelli del grande Leonardo unica al mondo. Modelli di architetture, studi di ingegneria militare e di idraulica sono esposti a testimonianza del genio di Da Vinci. Alcune strutture sono state create in anteprima ed è davvero meraviglioso osservare da vicino la precisione della realizzazione e lo studio minuzioso che ne è stato alla base.
DATE: fino al 13 ottobre 2019
INDIRIZZO: Museo di Scienza e Tecnologia
ORARI: Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18. Sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Modigliani Art Experience
Il Mudec, il Museo delle Culture ospita questa esperienza multisensoriale che attraversa la vita e le opere del grande artista in una chiave assolutamente inedita. Un’immersione realistica nella società parigina dell’epoca dove Amedeo Modigliani era l’Artista indiscusso. Un viaggio che propone al visitatore un’interazione multimediale tra opere, musiche, immagini e suggestioni.
Per approfondire >> Mostra Modigliani Art Experience a Milano, tutte le info
Outfit ‘900
In esposizione, abiti utilizzati dalle donne del ‘900 per le grandi occasioni, come: matrimonio, debutto in società, balli, prime a teatro e serate di gala. Inclusi nella mostra preziosi abiti degli anni ’20, recentemente restaurati, realizzati dalle case di moda parigine Worth e Liberty.
DATE: fino al 19 dicembre 2018
INDIRIZZO: Via Sant’Andrea 6 presso Palazzo Morando
ORARI: Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 20. Giovedì dalle 10 alle 22.30
Inside Magritte. Emotion Exhibition
Una mostra dedicata ad uno dei massimi esponenti del surrealismo: René Magritte. Le sue opere saranno al centro di un percorso espositivo multimediale, con ricostruzioni virtuali di altissima qualità. 160 immagini illustreranno tutta la sua produzione artistica, fin dagli arbori.
Per approfondire >> Mostra Inside Magritte. Emotion Exhibition a Milano: biglietti, orari e come arrivare
Picasso Metamorfosi
Affascinato dal sentimento piuttosto che dalla forma, Picasso fa della bestialità e del repertorio mitologico il tema che incontra la sua estetica. Tra i suoi riferimenti ricorrenti mantiene la stranezza di esseri ibridi (fauni, centauri e minotauri) intimamente lacerati tra l’umanità e l’animalità, bene e male, vita e morte.
DATE: Dal 10 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019
Per approfondire >> La mostra Picasso Metamorfosi Milano Palazzo Reale 18 ottobre 2018- 17 febbraio 2019
Barry X Ball
L’artista protagonista ha indirizzato la sua ricerca alla rielaborazione di celebri sculture. Nella sala degli Scarlioni sarà presentata per la prima volta un’interpretazione della Pietà Rondanini, scolpita in onice bianco.
DATE: fino al 9 dicembre 2018
INDIRIZZO: Castello Sforzesco
ORARI: Da martedì a domenica dalle 10 alle 18
Concerto per Architettura
La mostra è il secondo appuntamento con il nuovo ciclo delle “Project Room” della Fondazione, che mette a disposizione di giovani curatori e artisti il proprio spazio e le proprie competenze, per raccontare al pubblico le ultime tendenze della scultura contemporanea. La personale di Roberto Pugliese.
DATE: fino al 19 ottobre 2018
INDIRIZZO: Fondazione Arnaldo Pomodoro – Via Vigevano, 9
ORARI: Dal martedì al venerdì e ogni 2° sabato del mese, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Margherita Sarfatti
La vita di una donna complessa, affascinante e piena di sfaccettature. Con la sua attività di giornalista e di critica d’arte ha attraversato uno dei momenti più particolari della storia italiana, segnano il suo tempo con gusto ed eleganza.
DATE: dal 21 settembre 2018 al 24 febbraio 2019
INDIRIZZO: Museo del Novecento
ORARI: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Elliott Erwit, Icons
Elliott Erwitt (Parigi, 1928), uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, va in scena in occasione del suo novantesimo compleanno. L’esposizione presenta circa 70 immagini in grado di ripercorrere la carriera di uno dei più importanti fotografi del Novecento.
DATE: dal 13 ottobre 2018 al 24 gennaio 2019
INDIRIZZO: Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
ORARI: Dal martedì al venerdì: 10-13/14-18 / Sabato, domenica e festivi: 10-20
Sony World Photography Awards
Alla sua undicesima edizione è un concorso che attira molti partecipanti. Sono 320.000 le candidature di fotografi provenienti da oltre 200 Paesi. Anche quest’anno si confermerà la mostra fotografica più eterogenea al mondo. Alla Villa si potranno ammirare le fotografie vincitrici e finaliste. Si spera che anche quest’anno di registrare oltre le 10000 presenze.
DATE: fino al 28 ottobre 2018
INDIRIZZO: Villa Reale a Monza
ORARI: Aperta da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Per approfondire >> Mostra Sony World Photography Awards
Caravaggio Oltre La Tela. La mostra immersiva
Un’immersione completa ed inedita nelle opere, che non saranno solo ammirate con gli occhi, ma esplorate con tutti i sensi. Capolavori inamovibili dalle loro sedi diventano così fruibili al grande pubblico. L’esposizione è una mostra su Caravaggio, ma è anche molto di più. Un percorso coinvolgente, emozionante a tratti anche sorprendente ed onirico, che tesse un racconto dell’uomo e dell’artista, in continua sovrapposizione, del contesto storico e sociale nel quale operava.
DATE: fino al 27 gennaio 2019
INDIRIZZO: Museo Della Permanente
ORARI: Dal lunedì al mercoledì e dal venerdì alla domenica dalle 09.30 alle 20.00. Giovedì dalle 09.30 alle 22.30.
Per approfondire >> Caravaggio Oltre La Tela. La mostra immersiva
Domenica al museo – Ingressi Gratuiti – 7 ottobre 2018
Per approfondire >> Domenica al museo: ingressi gratuiti
1 commento su “Le mostre da non perdere a ottobre a Milano”