Space Dreamers è la mostra immersiva che cattura l’immaginazione di adulti e bambini, trasportandoli in un viaggio straordinario attraverso l’universo. Curata da Giulia ed Elena Sella di Postology, le creatrici del successo del Museum Of Dreamers, questa esposizione offre un’esperienza senza precedenti, dove il fascino e il mistero dello spazio prendono vita. Dal sognare di viaggiare nello spazio all’esplorazione delle meraviglie dell’universo, questa mostra è un’occasione imperdibile per adulti e bambini.
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024, Space Dreamers sarà aperta al pubblico a Milano, in Piazza Cesare Beccaria. La mostra presenta 16 installazioni uniche e immersive, progettate per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori. Queste installazioni permettono di esplorare le meraviglie del cosmo, offrendo l’opportunità di viaggiare tra le stelle, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte e vivere l’emozione dell’allunaggio. Ogni installazione è stata realizzata con tecnologie all’avanguardia per creare un ambiente coinvolgente che stimola tutti i sensi. I visitatori possono camminare tra le stelle, toccare i satelliti e persino interagire con le galassie in modi innovativi e sorprendenti.
Date
La mostra sarà aperta dal 14 dicembre 2023 fino al 21 dicembre 2024. Inizialmente prevista fino al 10 marzo 2024, la mostra è stata prorogata per tutto il 2024, permettendo a un numero maggiore di visitatori di immergersi in questa esperienza unica.
Orari
Space Dreamers segue i seguenti orari di apertura:
- Lunedì: chiuso
- Martedì – Venerdì: 10:00 – 20:00
- Sabato – Domenica: 10:00 – 22:00
Questi orari flessibili permettono a tutti di trovare un momento adatto per visitare la mostra, sia durante la settimana che nei fine settimana.
Biglietti
I biglietti per Space Dreamers sono acquistabili sia online che in loco. Si consiglia di prenotare in anticipo per evitare lunghe code e garantirsi l’accesso alla mostra. Sono disponibili diverse tariffe:
- Adulti: €20
- Bambini (6-12 anni): €10
- Bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito
- Famiglie (2 adulti e 2 bambini): €50
Inoltre, sono previste riduzioni per gruppi e scuole, offrendo la possibilità di organizzare visite educative che combinano divertimento e apprendimento.
Space Dreamers non è solo una mostra, ma un’esperienza educativa e interattiva che mira a ispirare i visitatori e a stimolare la loro curiosità scientifica. Oltre alle installazioni, sono previsti workshop e incontri con esperti del settore, che offriranno approfondimenti sulla scienza dello spazio e sulle tecnologie utilizzate nelle esplorazioni spaziali. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per conoscere più da vicino il cosmo e per avvicinarsi al mondo dell’astronomia in modo coinvolgente e accessibile a tutti.