GUIDA ALLA MOSTRA: SHIMON EDENBURG – VISIONI URBANE
Dove l’arte incontra la geometria: un viaggio tra realtà e immaginazione
Dal 12 febbraio al 3 marzo 2025, Milano accoglie l’opera visionaria di Shimon Edenburg, urbanista, architetto, scrittore, scultore, fotografo e sociologo, in una straordinaria mostra fotografica dal titolo “Visioni urbane”. L’evento, ospitato presso lo Spazio HUS, offre ai visitatori un’immersione nelle geometrie urbane dell’artista argentino, capaci di trasformare il paesaggio cittadino in un viaggio tra ordine e caos, realtà e sogno.
L’artista: un percorso tra culture e discipline
Shimon Edenburg, nato a Buenos Aires nel 1944, ha vissuto tra Argentina, Israele e Spagna, stabilendosi attualmente a Barcellona. La sua carriera eclettica gli ha permesso di esplorare molteplici linguaggi espressivi, con un interesse particolare per la fotografia e la geometria frattale. Le sue opere fotografiche si caratterizzano per l’uso di elementi architettonici destrutturati e rielaborati in un gioco visivo che mescola figurazione e astrazione.
Il tema della mostra: architetture sospese tra matematica e poesia
La mostra “Visioni urbane” presenta una selezione di opere in cui l’artista esplora le potenzialità espressive della geometria frattale applicata all’architettura urbana. Influenzato dal lavoro di Benoit Mandelbrot, Edenburg utilizza i frattali per amplificare ed esaltare la dinamicità delle città, creando immagini in cui edifici e spazi urbani sembrano prendere vita, mutando e replicandosi in un vortice visivo ipnotico.
Uno dei soggetti ricorrenti nel suo lavoro è la rappresentazione delle mansarde di Parigi e Barcellona, elementi architettonici carichi di storia e poesia. Questi spazi, un tempo rifugio di artisti e classi popolari, oggi simbolo della borghesia, sono per l’artista una metafora dell’esperienza umana, in bilico tra terra e cielo, sogno e realtà.
Un’esperienza visiva e concettuale
La mostra non si limita a essere una semplice esposizione fotografica, ma si propone come un’esperienza sensoriale e concettuale che invita il pubblico a riflettere sul tessuto urbano e sulle sue trasformazioni. Attraverso prospettive inedite e giochi di luce e forma, Edenburg restituisce alle città una nuova dimensione, capace di stupire e affascinare.
Come afferma l’artista: “Perdersi è stato il modo migliore per conoscere la città. Quando ci si smarrisce, si scoprono storie, luoghi segreti e passaggi insospettabili. Conoscere le viscere e le vene delle nostre città richiede molto allenamento e camminate molto lunghe.”
Informazioni utili per la visita
- Dove: Spazio HUS, via San Fermo, 19 – Milano
- Inaugurazione: Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 18.30
- Periodo di apertura: 12 febbraio – 3 marzo 2025
- Orari:
- Lunedì – Venerdì: 10.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00
- Sabato: su appuntamento
- Ingresso: Libero
- Contatti: Tel. 02 23050706 | www.spaziohus.com
Spazio HUS: un laboratorio di creatività e design
Situato nel cuore di Milano, lo Spazio HUS è un luogo di incontro tra arte, design e artigianato. Nato come laboratorio creativo, ospita esposizioni di artisti italiani e internazionali, offrendo un ambiente stimolante dove le discipline si contaminano e dialogano tra loro.
Non perdete l’occasione di scoprire le “Visioni urbane” di Shimon Edenburg e lasciarvi trasportare in un viaggio tra realtà e immaginazione!